Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Produttività aziendale: che cos’è?

    Home Consulenza Lavoro Produttività aziendale: che cos’è?
    NextPrevious
    produttività

    Produttività aziendale: che cos’è?

    By Meri Pieri | Consulenza Lavoro | 0 comment | 31 Marzo, 2022 | 0

    Per valutare lo stato di salute di un’impresa è fondamentale conoscere a fondo la sua produttività. Ma che cosa si intende con questo termine? Vediamo, insieme, da quali fattori dipende, i metodi per calcolarla e i rischi dovuti a una scarsa ottimizzazione.

     

    Cosa si intende con produttività?

    Quando parliamo di produttività aziendale, facciamo riferimento al rapporto tra la quantità di output (beni o servizi concretizzati) e media ponderata degli input (tempo, risorse umane, investimenti in struttura e macchinari ecc.) che compartecipano al processo di fabbricazione di un’impresa. Si tratta, quindi, di una misura economica che calcola quanti prodotti o servizi sono stati realizzati, attraverso quali fattori e in quanto tempo.

    L’aumento del rendimento è così importante dal momento che consente di accrescere la qualità della vita di un’impresa, incidendo sui salari e sulla redditività dei progetti. Come conseguenza, scaturisce la possibilità di aumentare gli investimenti e l’occupazione.

     

    La formula per il successo

    La formula “magica” che potrebbe portare il vostro brand a migliorare, in modo netto, il proprio posizionamento sul mercato, è il rapporto tra produzione realizzata e risorse usate. 

    Produttività = Produzione ottenuta / Quantità di fattore utilizzato

     

    Tipi di produttività

    La produttività, a seconda degli elementi che prendiamo in considerazione, può essere classificata nelle seguenti tipologie:

    • Produttività del lavoro: considera la realizzazione di beni e servizi in rapporto alla quantità di lavoro impiegata;
    • Produttività dei fattori: vengono analizzati i fattori determinanti;
    • Rendimento marginale: riguarda un’unità aggiuntiva di un fattore di produzione, mentre il resto rimane costante. In base alla legge dei rendimenti decrescenti, infatti, in ogni processo di fabbricazione, aggiungendo più unità di un fattore e mantenendo costante il resto, si otterranno progressivamente aumenti più piccoli della produzione per unità.

     

    I principali fattori che determinano la produttività aziendale

    Come anticipato, i fattori che compartecipano alla produttività sono molti. I principali, ad ogni modo, sono:

    • Tipo di azienda (settore di riferimento);
    • Numero ottimale di dipendenti in azienda e/o numero reale di personale assunto;
    • Competenze dei collaboratori;
    • Benessere dei dipendenti;
    • Regione in cui l’impresa si trova/produce;
    • Qualità dei beni/servizi realizzati;
    • Beni strumentali (computer, macchinari, ecc.) a disposizione.

    Già da una rapida lettura di questo elenco, si evince di come e quanto la gestione delle risorse umane influisca in maniera diretta sul successo aziendale.

     

    corporate, gestione del personale, impresa, produttività, produttività aziendale, successo aziendale, titolari di impresa

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • produttività aziendale

      Vuoi migliorare la produttività aziendale?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Tra i parametri che ci permettono di comprendere il benessere di un’azienda troviamo la produttività.  È fondamentale non sottovalutare mai i rischi legati a un’insufficiente ottimizzazione dei tempi e delle energie necessarie alla produzione diRead more

    • trattenere collaboratori

      Come trattenere i migliori collaboratori aziendali?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ci troviamo davanti a un fenomeno disatteso e impossibile da ignorare: la grande dimissione di massa del personale aziendale. Cosa fare, allora, per trattenere i migliori collaboratori nel proprio organico?   Employee Retention  Partiamo conRead more

    • rientro dalle ferie

      Mancato rientro dalla ferie: come si deve comportare il titolare di impresa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi tratteremo un argomento ostile a tutti: il rientro in azienda dopo le ferie. Il perdurare dell’emergenza Covid-19 ha richiesto molta improvvisazione e flessibilità non solo da parte dei dipendenti, ma anche (forse soprattutto) daRead more

    • impresa

      Impresa: strategie per il recupero della redditività

      By Meri Pieri | 0 comment

      Diciamo le cose come stanno e passiamo ai fatti, così da poter fronteggiare la crisi innescata dalla pandemia Covid-19, senza false speranze o inutili sprechi di energia. L’emergenza cui stiamo assistendo ha messo alle stretteRead more

    • Covid Manager

      Covid Manager: chi è e che cosa fa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      La pandemia Covid-19 ha scatenato, nel settore dell’imprenditoria, problematiche inaspettate e sconosciute. Come molte aziende hanno potuto constatare, a proprie spese, non è possibile risolvere una crisi senza precedenti mediante l’applicazione di strategie abituali. OccorronoRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più