Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Riapertura anticipata: regole per parrucchieri e ristoranti

    Home Attualità Riapertura anticipata: regole per parrucchieri e ristoranti
    NextPrevious
    riapertura anticipata

    Riapertura anticipata: regole per parrucchieri e ristoranti

    By Meri Pieri | Attualità | 0 comment | 7 Maggio, 2020 | 0

    La data annunciata dal Governo per la riapertura di ristoranti, bar e parrucchieri è il 1 giugno 2020. Ma, stando agli ultimissimi aggiornamenti, è stata dimostrata una volontà di apertura, anche da parte del Governo, alle richieste dei governatori e delle categorie. Almeno in alcune Regioni.

     

    Riaperture già dal 18 maggio

    Nelle regioni in cui sono più bassi i numeri dei contagi (in cui l’indice R con zero raggiunge la soglia minima di 0,2), gli esercenti potranno tornare prima a lavorare e minimizzare così gli effetti economici del blocco prolungato.

    Una strategia condivisa anche dal Ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia che, come il presidente del Consiglio, ha ribadito l’accento sulla questione sicurezza. Così, nei prossimi giorni, arriveranno le linee guida dell’INAIL per la riapertura in sicurezza dei centri estetici e, a seguire, delle attività di ristorazione.

     

    Anticipazione nuove regole

    In attesa delle specifiche linee guida di sicurezza, cui l’esecutivo sta lavorando assieme a INAIL e comitato tecnico scientifico, cerchiamo di capire quelle che saranno le ferme disposizioni cui i commercianti esercenti dovranno attenersi per poter riprendere in anticipo le proprie attività. Facciamolo attraverso una divisione per attività.

     

    Centri estetici e parrucchieri

    Il comitato tecnico-scientifico ha sollecitato la massima cautela per la riapertura di centri estetici e parrucchieri dal momento che, in questi luoghi di lavoro, il contatto diretto risulta inevitabile.

    Tra le ipotesi relative alle modalità di riapertura di centri estetici, parrucchieri e barbieri, troviamo:

    • Tagli e trattamenti solo su appuntamento;
    • Ridurre al minimo le persone presenti in negozio, mantenendo la distanza di sicurezza;
    • Sanificazione estrema e continua di ambienti e strumenti;
    • Apertura anche 7 giorni su 7, con orario prolungato, per spalmare al meglio gli appuntamenti;
    • Obbligo di utilizzo di mascherine e guanti;
    • Delimitazione degli spazi, con applicazione sul pavimento di scotch;
    • Utilizzo di postazioni alternate, sia nella zona del lavaggio che in quelle preposte ai trattamenti;
    • Utilizzo di occhiali protettivi o visiera in plexiglas per i trattamenti per i quali non può essere garantita la distanza interpersonale di un metro;
    • Utilizzo, ove possibile, di materiali monouso e lavaggio a temperatura adeguata e con prodotti igienizzanti dei materiali in tessuto;
    • Posizionamento di soluzioni disinfettanti all’ingresso e in corrispondenza di tutte le postazioni lavoro, a disposizione di operatori e clientela;
    • Controllo della temperatura per clienti e operatori.

     

    Ristorazione

    Ristoranti, pizzerie, bar, gelaterie, tavole calde e pasticcerie potranno riaprire in maniera anticipata solo nel completo rispetto delle regole di sicurezza, tra le quali:

    • Distanziamento fra i tavoli (benché, ancora, deve essere fissata la misura minima di sicurezza);
    • Disporre, subito all’ingresso, le indicazioni delle regole di comportamento da tenere all’interno dei locali, a partire dall’obbligo di lavarsi le mani e indossare la mascherina;
    • Previsione di un numero massimo di persone consentite nei locali e corsie differenziate per l’entrata e l’uscita;
    • Ipotesi d’uso di stoviglie monouso al bancone e riutilizzabili ai tavoli, che verranno igienizzati a ogni utilizzo;
    • Incentivazione delle prenotazioni da parte dei clienti e dei pagamenti direttamente dal tavolo attraverso pagamenti digitali;
    • Rilevamento della temperatura sia dei clienti che degli operatori.

     

    In attesa della metà di maggio, in cui è previsto l’uscita delle effettive linee guida per la riapertura, invitiamo gli esercenti commerciali a prendere visione del protocollo di sicurezza sanitaria e a provvedere, anticipatamente, alla sanificazione dei locali preposti al pubblico.

     

     

    Articoli correlati: “La sicurezza prima di tutto – Protocollo aziendale per ripartire”

     

     

     

     

     

     

    #lavoro, 1 giugno, 18 maggio, apertura anticipata, corporate, emergenza covid19, protocollo di sicurezza, sicurezza sul lavoro

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • Webinar: misure di sicurezza anti-contagio negli ambienti di lavoro

      By Meri Pieri | 0 comment

        Lo Studio Pieri, in collaborazione con lo Studio De Chellis, ha deciso di offrire ai propri Clienti una consulenza gratuita in merito alle misure di sicurezza anti-contagio da adottare negli ambienti di lavoro, tramiteRead more

    • ripartire

      PMI: Iniziamo a reagire per ripartire – Studio Pieri

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ci troviamo davanti a una perdita di fatturato che va dai 270 ai 650 miliardi di euro, secondo le stime contenute nel rapporto Cerved Industry Forecast, che si occupa dell’analisi di oltre 200 settori dell’economiaRead more

    • smart working

      Smart working e sicurezza sul lavoro

      By Meri Pieri | 0 comment

      Con l’avvento del Covid-19 ci siamo adeguati a una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato da casa. Lo smart working, appunto. Diverso dal telelavoro, l’applicazione del lavoro agile, degli ultimi anni, differisce ancheRead more

    • green pass

      Obbligo Green Pass a lavoro: domande e risposte prima del 15 ottobre

      By Meri Pieri | 0 comment

      A partire dal 15 ottobre, il Green Pass sarà obbligatorio per tutti i lavoratori, sia pubblici che privati. Quella del Consiglio dei ministri è una decisione che forse molti si aspettavano ma, nonostante la prevedibilità,Read more

    • rientro dalle ferie

      Mancato rientro dalla ferie: come si deve comportare il titolare di impresa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi tratteremo un argomento ostile a tutti: il rientro in azienda dopo le ferie. Il perdurare dell’emergenza Covid-19 ha richiesto molta improvvisazione e flessibilità non solo da parte dei dipendenti, ma anche (forse soprattutto) daRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri