Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Chi è il consulente del budget del personale?

    Home Consulenza Lavoro Chi è il consulente del budget del personale?
    NextPrevious
    consulente del budget

    Chi è il consulente del budget del personale?

    By Meri Pieri | Consulenza Lavoro | 0 comment | 23 Aprile, 2023 | 0

    Il consulente del budget del personale è una figura (interna o esterna all’azienda) che si occupa del benessere organizzativo di un’impresa, garantendo dei vantaggi in termini di budget. 

     

    Budgeting e pianificazione aziendale

    Tra le mansioni principali del consulente del budget, unitamente alla pianificazione aziendale, vi è un’accurata analisi delle risorse finanziarie di un’impresa. Nella fattispecie, si concentra prevalentemente sulle risorse preposte al raggiungimento di determinati obiettivi e all’effettuazione di spesa.

    Detto in poche parole, il consulente del budget darà all’azienda il proprio supporto durante il processo decisionale in modo da sfruttare al meglio quel budget, prevedendo ogni possibile rischio e/o spreco. Un ruolo che va ben oltre la mera elaborazioni di cedolini e buste paga, quindi. 

    La differenza sta innanzitutto nella preparazione della figura professionale la cui competenza riesce a tradursi in strumenti affidabili che permettono una corretta simulazione dei costi. Sarà proprio a partire da questa, poi, che l’azienda potrà programmare al meglio investimenti e scelte di policy aziendale. 

    Non solo.

    Il consulente del budget del personale tiene presente delle specifiche esigenze di un’impresa, predisponendo ottime previsioni anche in merito a possibili variazioni, scostamenti ed evoluzioni del costo del lavoro. 

    La pianificazione del budget del personale è un’attività vitale per l’organizzazione aziendale. Saper gestire i costi legati ai dipendenti, infatti, può davvero fare la differenza. Non si tratta, quindi, di essere solo dei bravi amministratori aziendali, bensì riuscire ad incrementare le possibilità di crescita di un business e ridurre lo spreco di denaro. Oltre all’aumento di profitti e prestigio, un approccio (e un’azione) di questo tipo, – supportate professionalmente – possono garantire una posizione competitiva sul mercato.

     

    Supporto completo e maggiore benessere organizzativo

    Il consulente del budget, quindi, offre un supporto completo: dall’elaborazione fino all’impatto riguardo alle decisioni aziendali. 

    Il budget del personale viene fornito per mezzo di:

    • Dati consuntivi spalmati sul lungo termine;
    • Dati preventivi reali, basati su informazioni certe e non solo teoriche o simulate;
    • Analisi degli scostamenti tra preventivo e consuntivo;
    • Ottimizzazione dei costi;
    • Rilancio della produttività.

     

    La mission di ogni consulente del budget è di fare in modo che ogni risorsa finanziaria disponibile venga sapientemente investita, senza compiere alcuni errori. Spesso, avvalersi di un consulente di questo tipo, permette di individuare subito “errori” rimasti nascosti a lungo e celeri soluzioni. Perché, come si suol dire, “il tempo è denaro”. 

    Una volta superati ostacoli apparentemente insormontabili, sarà decisamente più semplice raggiungere gli obiettivi prefissati. 

     

    budget, budget aziendale, budgeting, consulente del budget, corporate, hr, titolare di impresa

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • hr budgeting

      HR Budgeting: Quali obiettivi vuoi raggiungere con la tua impresa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Le migliori strategie di HR Budgeting mantengono uno stretto collegamento rispetto agli obiettivi di business cui fanno riferimento. Pertanto, riuscire a coniugare gli scopi aziendali con la gestione del personale, – seguendo criteri precisi eRead more

    • analisi

      Analisi HR Budget: l’inizio del processo di miglioramento

      By Meri Pieri | 0 comment

      L’analisi del costo del personale è estremamente importante ai fini della corretta interpretazione dei risultati aziendali. È solo attraverso una visione organizzata dell’azienda che si può elaborare un piano di medio-lungo termine relativo, appunto, all’HRRead more

    • Buoni propositi

      Buoni propositi raggiunti! Nel 2023, ripartiamo come Consulenti del budget

      By Meri Pieri | 0 comment

      I nostri buoni propositi gettano le radici un po’ più indietro nel tempo. Dal 2020, infatti, lo Studio Pieri si è impegnato a trasformare i buoni propositi in corsi formativi frontali, videoconferenze, webinar, laboratori diRead more

    • trattenere collaboratori

      Come trattenere i migliori collaboratori aziendali?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ci troviamo davanti a un fenomeno disatteso e impossibile da ignorare: la grande dimissione di massa del personale aziendale. Cosa fare, allora, per trattenere i migliori collaboratori nel proprio organico?   Employee Retention  Partiamo conRead more

    • Novità DDL lavoro: quali i punti di maggior impatto per aziende e lavoratori?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Non c’è ancora niente di effettivo, ma molte sono le novità contenute nel Ddl del ministero del Lavoro, licenziato il 1° maggio dal consiglio dei ministri. Dopo tanta attesa, inizia l’iter di approvazione alla Camera,Read more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri