Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • FORMAZIONE
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Perchè si pagano i contributi previdenziali

    Home Consulenza Lavoro Perchè si pagano i contributi previdenziali
    NextPrevious
    Salvadanaio

    Perchè si pagano i contributi previdenziali

    By Meri Pieri | Consulenza Lavoro | 0 comment | 17 maggio, 2017 | 0

    A primavera inizia il periodo delle denunce dei redditi cioè il momento in cui artigiani, commercianti e partite iva senza cassa fanno i conti con il fisco e con l’inps versando i contributi previdenziali.

    Artigiani e commercianti hanno versato nel corso del 2016 la contribuzione minima dovuta su un reddito di euro 15548,00 ma se il loro reddito è superiore a tale importo, devono versare il conguaglio, mentre le partire iva iscritte alla gestione separata, che non hanno minimali da rispettare, calcolano i contributi previdenziali direttamente con la denuncia dei redditi.

    Tutte le volte ci chiediamo perché dobbiamo versare all’inps i soldi che guadagniamo? E a cosa serve versarli?

    Dobbiamo pagare i contributi previdenziali perché è previsto dalla Costituzione; l’art. 38 della Costituzione prevede che i cittadini inabili al lavoro e sprovvisti di mezzi per vivere hanno diritto al mantenimento e all’assistenza sociale, ciò avviene versando durante la vita lavorativa dei contributi allo Stato che poi serviranno a pagare le pensioni quando non si sarà più in grado di lavorare.

    Le prestazioni garantite dal sistema previdenziali sono:

    • Pensione anticipata
    • Pensione di vecchiaia
    • Pensione di invalidità e inabilità
    • Pensione ai superstiti

    Vale la pena versare i contributi?

    La risposta è affermativa, le prestazioni pensionistiche erogate dall’Inps servono a sostenere le persone nei momenti difficili della vita – quando ci sono problemi di salute, in caso di morte per lasciare un sostegno economico a chi resta oppure più semplicemente quando invecchiamo. Si tratta di una sorta di polizza assicurativa che interviene fornendo prestazioni quando la persona è in difficoltà.

    Altro aspetto da non sottovalutare è che i contributi pagati sono interamente deducibili dal reddito e quindi pagherò meno imposte: se ho un reddito di 30000 euro ed ho pagato contributi inps  per euro 6000, pagherò le imposte su 24000 (30000-6000); inoltre quei 6000 euro sono la base per il calcolo della futura pensione, che verrà calcolata sulla base dei contributi versati.

    Qui potete trovare la pagina dell’Inps con le modalità di calcolo dei contributi e le aliquote.

    Nei prossimi articoli analizzeremo le singole prestazioni pensionistiche.

    No tags.
    Meri Pieri

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • lavoro e pensione 2021

      Lavoro e pensioni: le novità per il 2021

      By Meri Pieri | 0 comment

      La pandemia, oltre all’emergenza sanitaria, ha innescato tutta una serie di incertezze anche per quanto riguarda il lavoro e il sistema pensionistico. Per dare risposta a coloro che si interrogano sui cambiamenti introdotti o inRead more

    • animali coronavirus

      Animali domestici e persone in quarantena: linee guida del Ministero della Salute

      By Meri Pieri | 0 comment

      La prima cosa che vogliamo precisare è che non esistono prove che cani e gatti possano fungere da vettore al Coronavirus. Anche se l’epidemia sembra essere partita proprio da un animale, forse un pipistrello, laRead more

    • Natale 2020 con chi puoi e auguri doppi dallo Studio Pieri

      By Meri Pieri | 0 comment

      Quest’anno, forse più di qualsiasi altro anno, gli auguri sono importanti.  Non solo quelli di Natale, già fortemente messo in discussione, ma soprattutto è importante augurarsi molta serenità. O, meglio ancora, resilienza, così da riuscire a sopportareRead more

    • fare impresa

      Fare impresa nonostante il Covid: quando la forza di volontà supera le difficoltà

      By Meri Pieri | 0 comment

      Nessuno si sarebbe mai aspettato di ritrovarsi incagliato in una pandemia mondiale. Quelli che sono stati (e che continuano ad essere) i danni economici della maggior parte delle imprese, – nonostante una breve illusione estivaRead more

    • assoretipmi

      Natale 2020, non restare da solo: entra a far parte di ASSORETIPMI

      By Meri Pieri | 0 comment

      ASSORETIPMI è l’associazione nazionale indipendente che da anni diffonde, sostiene e incentiva la cultura delle Reti di Imprese e la loro effettiva realizzazione su tutto il territorio italiano. Associazione Reti di Imprese PMI Un’opportunità, dietroRead more

    • cani covid-19

      Cani fedeli ed affidabili: possono fiutare il 98% dei casi positivi

      By Meri Pieri | 0 comment

      I nostri amici a quattro zampe, ancora una volta, ci stanno dando modo di fidarci di loro. Stando a quanto afferma il dottor Ribas Sarkis, “I cani possono fiutare tra il 98% ed il 100% dei casiRead more

    • Anticipazione pensioni

      Anticipazione pensioni dicembre 2020: modalità di pagamento

      By Meri Pieri | 0 comment

      Tutto è iniziato con lo scatenarsi dell’emergenza Coronavirus: molti uffici si sono trovati a chiudere oppure, come nel caso della Pubblica Amministrazione, sono stati costretti a riorganizzarsi per far fronte non solo al virus, maRead more

    • e-commerce

      E-commerce: come prepararsi alle nuove restrizioni cavalcando il Black Friday

      By Meri Pieri | 0 comment

      Sapevate che un italiano su due vorrebbe i negozi di fiducia, compresi quelli della propria città o del proprio quartiere, online? In base ai dati rilevati da Netcomm Forum Live, con l’avvento dell’emergenza Coronavirus, èRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Formazione
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più