Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Lavoro da dipendente o freelance?

    Home Consulenza Lavoro Lavoro da dipendente o freelance?
    NextPrevious
    lavoro da dipendente o freelance?

    Lavoro da dipendente o freelance?

    By Meri Pieri | Consulenza Lavoro | 0 comment | 10 Febbraio, 2023 | 0

    Il mondo del lavoro, – soprattutto da quando ha esteso la propria superficie anche online – offre tantissime possibilità, molto diverse fra loro. Trovare “l’abito giusto”, – quello che calza meglio, in cui ci si sente più comodi e adatto alla nostra condizione di quel momento – non è certo una decisione facile. 

    Oggi, in particolare, ci troviamo davanti a una nuova spaccatura statistica, che testimonia un orientamento alla carriera diverso rispetto a qualche anno fa. 

    I Millennials prima e la Generazione Z adesso, – come abbiamo visto in questo articolo – sembrano sempre più propensi a scegliere lavori sganciati da orari, sedi e schemi operativi canonici. Vero. Allo stesso tempo, però, ci sono giovani imprenditori che darebbero qualsiasi cosa pur di trovare una stabilità da dipendente, con contratto indeterminato; ci sono imprenditori soddisfatti e dipendenti stressati, o viceversa. C’è chi si trova costretto rispetto ad un unico sbocco e chi, invece, non sa proprio quale decisione prendere e le prova un po’ tutte.

    La verità è che non esiste una verità unica e univoca. Non c’è un meglio/peggio per tutti. È il monaco, laddove possibile, che deve cucirsi il proprio abito o indossare il capo preconfezionato in cui si sente più a suo agio. Dall’altro lato, – quello del mondo del lavoro o, per dirlo ancora attraverso la metafora, la parte sartoriale – deve stare attenta a quelle che sono le nuove mode e, a queste, adattare stoffe e linee. 

    Chi offre lavoro, sostanzialmente, deve tenere in considerazione che le persone hanno realmente fatto proprio il concetto che “si vive una volta sola” e che, per questo, si ricerca fortemente un equilibrio tra vita privata e professionale (worklifebalance).

     

    Il lavoro da dipendente è sempre la risposta giusta? 

     

    Dipende da te, – chiunque tu sia. 

    Per comprendere se la libera professione possa essere la soluzione a tutti i tuoi crucci o, per lo meno, a buona parte di questi, gli ambiti da indagare sono tre:

    • I tuoi valori;
    • La tua vocazione;
    • Le azioni pratiche (cosa occorre fare concretamente?);

     

    Prima di prendere una qualsiasi decisione, è importante realizzare un modello di realizzazione personale (ancor più che professionale): un piano d’azione che abbia senso per te e per la tua condizione, fino ad arrivare a quella che avrai delineato come la tua personale soluzione al dilemma.

    Lavorare in proprio o come dipendente, infatti, sono condizioni che richiedono a monte due caratteri decisamente differenti. 

    Sei una persona curiosa, che ha sempre bisogno di nuovi stimoli, orari sempre diversi e che non si scoraggia di fronte agli stimoli? La libera professione potrebbe essere la soluzione. 

    Sei un perfezionista, una persona che solo quando si sente sicura di qualcosa si accosta al lavoro vero e proprio? Vada per il lavoro da dipendente, allora.

     

     

    Una strategia in tre step

     

    I momenti di passaggio sono, per antonomasia, particolarmente stressanti. Assodato questo, proviamo adesso a guardarli con delicatezza, in modo da non perdere la serenità proprio ora che ne abbiamo così bisogno; non solo per prendere una decisione, ma anche per avviarci verso qualcosa di completamente diverso rispetto.

    Noi dello Studio Pieri, allora, ti proponiamo tre step che non potranno che supportati in questo particolare momento:

    1. Lavora sul tuo sviluppo personale;
    2. Gestisci con attenzione la tua situazione economica (in questo, in qualità di Consulenti del budget, possiamo proprio aiutarti);
    3. Concentrati sulle motivazioni e portale avanti con azioni concrete.

     

    Memento 

    Due raccomandazioni imprescindibili, prima di fare la tua scelta:

    1. Non lavorare con la partita IVA con la mentalità da lavoratore dipendente. 
    2. Non vivere la libera professione solo come unica alternativa possibile. Trasformala nella tua grande opportunità.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    consulenza del lavoro, cunsulenza del budgetm, freelance, lavoro da dipente, libera professione, partita iva, private

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • regime forfettario

      Regime forfettario 2023: due grandi novità

      By Meri Pieri | 0 comment

      Anno nuovo, nuovo regime forfettario: la soglia dei ricavi per accedervi si alza a 85.000 euro e scatta una nuova regola per chi supera i limiti. Oltre alle novità, anche qualche conferma. La legge diRead more

    • reddito di cittadinanza

      Da Reddito di cittadinanza ad Assegno di inclusione

      By Meri Pieri | 0 comment

      L’era del Reddito di cittadinanza sta volgendo al termine, almeno nella forma e nelle modalità con cui lo abbiamo conosciuto fino a questo momento. Al suo posto, a partire da questo mese, Supporto per formazioneRead more

    • studio pieri

      Studio Pieri: i nostri buoni propositi 2022 diventano le vostre opportunità

      By Meri Pieri | 0 comment

      Gennaio è il momento per stilare la fatidica lista di buoni propositi. Come ogni anno, noi dello Studio Pieri gettiamo un occhio rispetto al punto di partenza, ripercorriamo i successi raggiunti nell’arco dell’anno, buttiamo giù unaRead more

    • reddito di cittadinanza

      Cosa succede al Reddito di Cittadinanza nel 2022?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Per evitare abusi, sono in programma maggiori controlli sul Reddito di Cittadinanza, sanzioni e disincentivi. Non solo: tale sussidio verrà sospeso alla seconda offerta congrua rifiutata.    Reddito di Cittadinanza 2022: novità A dispetto diRead more

    • lavoro

      San Valentino: amare il proprio lavoro, nonostante tutto

      By Meri Pieri | 0 comment

      In amore, mantenere accesa la fiamma della passione non è sempre scontato. Talvolta, la routine potrebbe far assopire l’entusiasmo oppure, all’opposto, cambiamenti disattesi possono mettere in crisi le persone. Questo non vale solamente all’interno delleRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri