Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

San Valentino: amore e strategie per valorizzare l’impresa

    Home Attualità San Valentino: amore e strategie per valorizzare l’impresa
    NextPrevious
    san valentino

    San Valentino: amore e strategie per valorizzare l’impresa

    By Meri Pieri | Attualità | 0 comment | 13 Febbraio, 2023 | 0

    Certe festività sono particolarmente attese ogni anno. Tra queste, che piaccia o meno, c’è anche San Valentino: il giorno che la maggior parte degli innamorati non vede l’ora di celebrare. Dall’altro lato, però, esistono anche molti titolari di impresa che attendono con impazienza questa data. Chi gestisce (bene) un business, possiede un e-commerce o vuole posizionare un brand sul mercato, sa bene come e quanto questo sia un momento ottimo per promuovere la propria attività, implementando campagne di marketing per San Valentino mirate, in grado di generare lead e vendite.

     

    San Valentino, non solo per chi vende rose e cioccolatini

    Se sei tra quei titolari di impresa che, in questo momento, si sta chiedendo: “Cosa c’entra la mia azienda con San Valentino?”, prova ad ampliare l’orizzonte strategico e poniti una seconda domanda: “Davvero la mia azienda non c’entra niente con San Valentino? Come posso far risuonare il mio business in questo particolare momento?”.

    Un esempio concreto di quanto stiamo provando a dirti è dato da Taffo, una compagnia di onoranze funebri di Roma, famosa per il suo marketing ironico.

     

    san valentino taffo

     

    Il risultato?

    La campagna marketing di questo periodo ha performato alla grande online, specialmente sui social network, generando un grande engagement. Non solo: l’azienda è riuscita a far conoscere il brand a molte persone che ne ignoravano l’esistenza. In questo modo, ovvero grazie a un’ottima strategia marketing legata a San Valentino, Taffo è riuscita a raggiungere (e superare) i propri obiettivi, restando coerente a sé stessa e al proprio tone of voice.

     

    Qualche strategia di marketing per voi, con amore

    Mossi da forte sentimento, nei giorni che precedono il 14 febbraio le persone sono disposte a spendere di più o a farlo più irrazionalmente. Sempre più spesso, inoltre, cercano idee-regalo e ispirazione su internet o attraverso i social.

    Un’ottima strategia marketing è allora indispensabile per farti notare e conoscere, così da incrementare pubblico e vendite.

     

    Non farti scappare il giusto hashtag

    Dopo aver realizzato un’accurata campagna di San Valentino, non dimenticare di legare a questa i giusti hashtag prima del suo lancio. In questi giorni, infatti, esistono tutta una serie di parole-chiave generiche ed estremamente popolari destinate a salire alla ribalta proprio il 14 febbraio. Usale per colpire e sedurre un ampio target di pubblico e potenziali clienti. Non dimenticarti, allo stesso tempo, di cercare e sfruttare anche hashtag maggiormente di nicchia, legati al tuo settore in maniera più specifica. Quasi come fosse una firma, poi, deve essere l’hashtag personale (o gli hashtag, purché siano pochi). 

     

    Stimola l’interazione con contest e sondaggi

    È risaputo: passaparola e contatto diretto sono davvero funzionali alla vendita. In questo senso, i social network si sono rivelati uno strumento davvero efficace, in grado di stimolare e supportare l’interazione tra azienda e cliente. 

    San Valentino può allora essere un momento super favorevole per mettere in atto strategie di real time marketing. Esempi:

    • Photo contest: invitare i follower a condividere i loro scatti più romantici taggando la tua azienda, promettendo, in cambio, un premio al vincitore;
    • Scrivere una simpatica dichiarazione d’amore ad uno o più dei tuoi prodotti, sempre con tag;
    • Sondaggi: sfrutta le stories per chiedere l’opinione al pubblico. Ad esempio, potresti pubblicare due tra i tuoi prodotti e chiedere di scegliere qual’è migliore come regalo di San Valentino;
    • Offri ispirazione: realizza infografiche per arrivare al regalo perfetto o realizza contenuti dividendoli in base al prezzo o al genere;
    • Senso di urgenza e offerte speciali: trasmetti il messaggio “ora o mai più”.

     

    Come vedi, insomma, San Valentino non è solo la festa per chi già si ama. Può essere anche l’opportunità per far innamorare!

     

     

     

    14 febbraio, amore, consulenti del budget, consulenti del business, corporate, festa degli innamorati, impresa, san valentino, strategie di marketing, titolare di impresa

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • Buoni propositi

      Buoni propositi raggiunti! Nel 2023, ripartiamo come Consulenti del budget

      By Meri Pieri | 0 comment

      I nostri buoni propositi gettano le radici un po’ più indietro nel tempo. Dal 2020, infatti, lo Studio Pieri si è impegnato a trasformare i buoni propositi in corsi formativi frontali, videoconferenze, webinar, laboratori diRead more

    • trattenere collaboratori

      Come trattenere i migliori collaboratori aziendali?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ci troviamo davanti a un fenomeno disatteso e impossibile da ignorare: la grande dimissione di massa del personale aziendale. Cosa fare, allora, per trattenere i migliori collaboratori nel proprio organico?   Employee Retention  Partiamo conRead more

    • tiktok

      TikTok: come lo possono usare le aziende?

      By Meri Pieri | 0 comment

      TikTok ha superato il miliardo di utenti presenti, con 2 miliardi di download a livello mondiale e un tempo di navigazione medio di 45 minuti al giorno. Una sorta di nuova America per le aziende. Read more

    • smart working

      Smart working e sicurezza sul lavoro

      By Meri Pieri | 0 comment

      Con l’avvento del Covid-19 ci siamo adeguati a una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato da casa. Lo smart working, appunto. Diverso dal telelavoro, l’applicazione del lavoro agile, degli ultimi anni, differisce ancheRead more

    • welfare aziendale sostenibile

      Welfare aziendale sostenibile: benefici dall’ufficio al pianeta

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ognuno, nel suo piccolo, può fare qualcosa nell’ottica di una crescente sostenibilità ambientale. A casa, come in ufficio, possiamo rendere il nostro modo di vivere più ecologico, con tutta una serie di accortezze. In questoRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri