Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • FORMAZIONE
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Congedo per le donne vittime di violenza di genere

    Home Consulenza Lavoro Congedo per le donne vittime di violenza di genere
    NextPrevious
    Logo contro violenza sulle donne

    Congedo per le donne vittime di violenza di genere

    By Meri Pieri | Consulenza Lavoro | 1 comment | 24 novembre, 2016 | 1

    Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

    Domani venerdì 25 novembre sarà la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Fin dal 1996 sono state emanate leggi a tutela delle donne vittime di violenza. Tra le disposizioni più recenti troviamo l’art 24 del D.lgs 15/06/2015 che prevede, per le lavoratrici vittima di violenza di genere, la possibilità di fruire di un congedo retribuito.

    A chi si rivolge il provvedimento

    • Le lavoratrici dipendenti del settore pubblico e privato, tranne le lavoratrici domestiche,  possono fruire di un congedo retribuito.
    • Le lavoratrici con un contratto di tipo coordinato e continuativo che hanno diritto ad una sospensione del rapporto contrattuale.

    Quando si può richiedere

    Il congedo può essere richiesto dalle lavoratrici che siano vittime di violenza di genere, ovvero vittime di “tutte quelle forme di violenza, psicologica,fisica o quella sessuale”(qui trovate una descrizione più accurata), purchè inserite in percorsi di protezione certificati da:

    • servizi sociali del comune di residenza
    • centri antiviolenza
    • case rifugio

    Durata del congedo

    Il congedo può essere richiesto per un periodo massimo di 3 mesi.

    La richiesta di congedo deve essere comunicata al datore di lavoro almeno 7 giorni prima dell’inizio dello stesso, specificando le date di inizio e fine congedo e allegando la documentazione in cui si attesta la violenza subita.

    Trattamento economico

    La lavoratrice ha diritto ad un’indennità equivalente all’indennità di maternità. Questo significa che nel settore privato i soldi vengono anticipati dal datore di lavoro per conto dell’INPS, invece nel settore pubblico è la pubblica amministrazione a pagare l’indennità. Il periodo di congedo  vale ai fini dell’anzianità di servizio, della maturazione delle ferie, della tredicesima e delle ferie.

    Come utilizzare il congedo

    Il congedo può essere utilizzato nell’arco temporale di tre anni, su base giornaliera o oraria come previsto dal CCNL (contratto collettivo nazione del lavoro) di riferimento.

    Part-time

    La lavoratrice che subisce violenza di genere ha inoltre il diritto di far trasformare il suo contratto di lavoro da full-time a part-time, con la possibilità di trasformarlo nuovamente in full-time su sua richiesta.

    Conclusione

    Senza ombra di dubbio c’è ancora molto da fare nell’ambito del razzismo di genere e probabilmente il problema non è legislativo ma culturale, tuttavia dobbiamo cercare di sfruttare gli strumenti che abbiamo a disposizione cercando di impegnarci singolarmente affinché la disparità tra le persone scompaia.

    No tags.
    Meri Pieri

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • lavoro e pensione 2021

      Lavoro e pensioni: le novità per il 2021

      By Meri Pieri | 0 comment

      La pandemia, oltre all’emergenza sanitaria, ha innescato tutta una serie di incertezze anche per quanto riguarda il lavoro e il sistema pensionistico. Per dare risposta a coloro che si interrogano sui cambiamenti introdotti o inRead more

    • animali coronavirus

      Animali domestici e persone in quarantena: linee guida del Ministero della Salute

      By Meri Pieri | 0 comment

      La prima cosa che vogliamo precisare è che non esistono prove che cani e gatti possano fungere da vettore al Coronavirus. Anche se l’epidemia sembra essere partita proprio da un animale, forse un pipistrello, laRead more

    • Natale 2020 con chi puoi e auguri doppi dallo Studio Pieri

      By Meri Pieri | 0 comment

      Quest’anno, forse più di qualsiasi altro anno, gli auguri sono importanti.  Non solo quelli di Natale, già fortemente messo in discussione, ma soprattutto è importante augurarsi molta serenità. O, meglio ancora, resilienza, così da riuscire a sopportareRead more

    • fare impresa

      Fare impresa nonostante il Covid: quando la forza di volontà supera le difficoltà

      By Meri Pieri | 0 comment

      Nessuno si sarebbe mai aspettato di ritrovarsi incagliato in una pandemia mondiale. Quelli che sono stati (e che continuano ad essere) i danni economici della maggior parte delle imprese, – nonostante una breve illusione estivaRead more

    • assoretipmi

      Natale 2020, non restare da solo: entra a far parte di ASSORETIPMI

      By Meri Pieri | 0 comment

      ASSORETIPMI è l’associazione nazionale indipendente che da anni diffonde, sostiene e incentiva la cultura delle Reti di Imprese e la loro effettiva realizzazione su tutto il territorio italiano. Associazione Reti di Imprese PMI Un’opportunità, dietroRead more

    • cani covid-19

      Cani fedeli ed affidabili: possono fiutare il 98% dei casi positivi

      By Meri Pieri | 0 comment

      I nostri amici a quattro zampe, ancora una volta, ci stanno dando modo di fidarci di loro. Stando a quanto afferma il dottor Ribas Sarkis, “I cani possono fiutare tra il 98% ed il 100% dei casiRead more

    • Anticipazione pensioni

      Anticipazione pensioni dicembre 2020: modalità di pagamento

      By Meri Pieri | 0 comment

      Tutto è iniziato con lo scatenarsi dell’emergenza Coronavirus: molti uffici si sono trovati a chiudere oppure, come nel caso della Pubblica Amministrazione, sono stati costretti a riorganizzarsi per far fronte non solo al virus, maRead more

    • e-commerce

      E-commerce: come prepararsi alle nuove restrizioni cavalcando il Black Friday

      By Meri Pieri | 0 comment

      Sapevate che un italiano su due vorrebbe i negozi di fiducia, compresi quelli della propria città o del proprio quartiere, online? In base ai dati rilevati da Netcomm Forum Live, con l’avvento dell’emergenza Coronavirus, èRead more

    1 comment

    • Angie Claire Testai Rispondi 24 Novembre 2016 at 15:40

      Grazie Meri, non sapevo di questa possibilità. Condivido volentieri

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Formazione
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più