Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

A forte richiesta, un commissario europeo per il benessere degli animali

    Home Pet Friendly A forte richiesta, un commissario europeo per il benessere degli animali
    NextPrevious
    commissario europeo

    A forte richiesta, un commissario europeo per il benessere degli animali

    By Meri Pieri | Pet Friendly | 0 comment | 14 Gennaio, 2022 | 0

    È da record il numero di eurodeputati che chiede l’introduzione di un commissario Ue incaricato del benessere degli animali.

     

    Il 70% dei cittadini Ue a favore di un commissario per il benessere degli animali

    Tutto è partito da un’interrogazione orale, promossa dal deputato Niels Fuglsang (S&D, Danimarca), a sostegno della nomina di un commissario europeo esplicitamente incaricato del benessere degli animali. 

    Ed è così che, tale interrogazione orale, è diventata la più firmata presentata dai membri del Parlamento Europeo (MEP). 

    La Conferenza dei Presidenti, ora, è tenuta a “decidere sulla sua calendarizzazione in una riunione plenaria affinché la Commissione risponda entro i prossimi tre mesi, e sulla sua trasformazione in una risoluzione”. Così ci fa sapere Animal equality, – un’organizzazione internazionale che lavora per porre fine alla crudeltà verso gli animali d’allevamento.

    È sempre Animal equality che ha reso esplicito il numero record di cittadini che hanno espresso sostegno alla campagna #EUforAnimals:  158 gli eurodeputati e più di 140mila cittadini. Campagna promossa da oltre quaranta associazioni europee dedicate al sostegno degli animali. Tra queste, 9 sono italiane: Animal Equality, Animal Law Italia, CIWF Italia, ENPA, Federazione Italiana Difesa Diritti Animali e Ambiente, Humane Society Italia, LAV, Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, OIPA. 

    eu for animals

     

    “Quello di oggi è un risultato storico, che rende chiaro quanto anche gli europarlamentari vogliano lavorare sempre di più su un tema così importante per la sostenibilità e il futuro dell’Europa: il benessere animale” afferma Alice Trombetta, Direttrice di Animal Equality in Italia. “Le istituzioni europee devono prendere atto di questa richiesta importante delle organizzazioni e dei deputati e non perdere questa opportunità”. 

     

    Testo dell’interrogazione orale

    L’articolo 13 del TFUE riconosce gli animali come essere senzienti. I cittadini europei hanno a cuore gli animali, come testimoniano le risposte dell’Eurobarometro, e vorrebbero vedere il loro benessere migliorato attraverso una legislazione chiara, politiche efficaci e l’impegno di risorse adeguate. 

    La legislazione europea sul benessere degli animali è stata elaborata fin dal 1974, ma l’approccio delle istituzioni europee è stato incoerente, contribuendo al problema della scarsa applicazione su vari fronti. 

    Il commissario responsabile per il benessere degli animali dovrebbe ricevere più influenza e poteri nelle istituzioni dell’UE su questo argomento la cui importanza è stata chiaramente riconosciuta da questa Commissione. 

    Più di 125.000 cittadini dell’UE e più di 120 eurodeputati di tutti i gruppi politici hanno già aderito alla campagna #EUforAnimals per chiedere che venga data più rilevanza al benessere degli animali rendendo esplicita questa responsabilità nel nome della direzione generale interessata e nel titolo di lavoro del commissario UE competente. 

    Attualmente, la responsabilità del Commissario diventerebbe “Salute, sicurezza alimentare e benessere degli animali”, sostenendo così notevolmente sia il progresso legislativo che la corretta applicazione. 

    Questa sarebbe una decisione politica significativa che porterebbe a una maggiore responsabilità delle istituzioni dell’UE per il benessere degli animali e quindi aumenterebbe la coerenza, l’efficacia e l’impatto delle politiche in questo campo. 

    Uno degli effetti immediati di questa proposta sarebbe l’istituzione di una direzione specifica sul benessere degli animali all’interno della DG SANTE, riconoscendo così adeguatamente la sua rilevanza specifica. 

    La Commissione intende rispondere positivamente a questa proposta? In caso affermativo, quali procedure volte ad attuarla sono state attivate?

    L’interrogazione orale è stata promossa dal deputato Niels Fuglsang (S&D, DK), con la copromozione dei deputati Sylwia Spurek (Verdi/EFA, PL), Petras Auštrevičius (Renew, LT), Manuel Bompard (GUE/NGL, FR), Sirpa Pietikäinen (EPP, FI), Michal Wiezik (Renew, SK), Emmanouíl Fragkos (ECR, GR), Anja Hazekamp (GUE/NGL, NL), Johan Van Overtveldt (ECR, BE), Emma Wiesner (Renew, SE), Maria Noichl (S&D, DE) e Francisco Guerreiro (Greens/EFA, PT).

     

    I cittadini che vogliono sostenere questa campagna possono firmare la petizione online.

     

     

     

    animal equality, animali, commissario europeo, euforanimals, niels fuglsang, pet friendly, pet lover, private, ue, unione europea

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • gruppi facebook animali

      Gruppi Facebook per Pet Lovers: condividere la passione per gli animali

      By Meri Pieri | 0 comment

      Prendersi cura degli animali è una delle esperienze più appaganti che si possano vivere. Gli animali hanno la capacità di dare moltissimo ai loro amici umani: fiducia, attenzione, amore, compagnia e preoccupazioni. In questo senso,Read more

    • animali anziani

      Adotta meglio: scegli un animale anziano

      By Meri Pieri | 0 comment

      Scegliere di adottare un animale anziano è un grande gesto d’amore. Per lui, ma anche per sé stessi. Perché, si sa: l’amore che diamo, ritorna sempre. Quando si tratta di cani, poi, il ritorno affettivoRead more

    • animali domestici

      Animali domestici: richiesta di abbassamento dell’Iva su spese mediche e cibo

      By Meri Pieri | 0 comment

      Vivere con un amico a quattro zampe è un davvero un caro piacere. “Caro”, in tutti i sensi. Sì, perché sia gli alimenti che le prestazioni veterinarie destinati agli animali domestici, esattamente come i beniRead more

    • colpo di calore cane

      Come salvare la vita ai nostri animali da un colpo di calore

      By Meri Pieri | 0 comment

      Umani e animali hanno una temperatura corporea e una capacità di termoregolazione ben diversa. Oltre a ciò, a differenza loro, noi possiamo indossare abiti più o meno leggeri in base alla stagione e al clima.Read more

    • animali domestici coronavirus

      Coronavirus e animali domestici: vero o falso?

      By Meri Pieri | 0 comment

      L’emergenza Covid-19 ci ha dimostrato di quanto possa essere letale ciò che non si conosce, come un virus. La mancata informazione o un’informazione sbagliata, infatti, possono condurre ad esiti davvero pericolosi. Per tutti, compresi iRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri