Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Reti di Impresa e turismo: insieme, si affronta meglio la crisi post Covid-19

    Home Rete di impresa Reti di Impresa e turismo: insieme, si affronta meglio la crisi post Covid-19
    NextPrevious
    reti di impresa e turismo

    Reti di Impresa e turismo: insieme, si affronta meglio la crisi post Covid-19

    By Meri Pieri | Rete di impresa | 0 comment | 21 Agosto, 2020 | 0

    Non occorre girarci troppo intorno: il settore turistico è sicuramente uno fra i più colpiti dalla crisi generata dalla pandemia Covid-19. Secondo un’indagine condotta da Federalberghi, nel mercato turistico alberghiero in Italia, a giugno si è registrato un calo delle presenze dell’80,6% rispetto a giugno dell’anno scorso.

    Nonostante la diminuzione drammatica del numero di turisti nella nostra nazione, è importante non darsi per vinti e pensare, piuttosto, a tutte le possibili soluzioni. Magari, anche uscendo dal solito modo di agire o pensare.

     

    Turismo: la soluzione delle Reti di Impresa

    La Rete di impresa è uno strumento giuridico-economico di collaborazione tra imprese attraverso la sottoscrizione di un “Contratto di Rete”con cui si impegnano reciprocamente, in attuazione di un programma comune, a collaborare in forme e in ambiti predeterminati e attinenti all’esercizio delle proprie attività d’impresa, scambiandosi informazioni e/o prestazioni di natura industriale, commerciale, tecnica o tecnologica e/o realizzando in comune una o più attività che rientrano nell’oggetto sociale della propria impresa.

    (vedi anche: “Reti di Impresa: virtuosi sistemi di collaborazione post Covid-19″).

    Alla luce di quanto detto, non è difficile iniziare a prefigurarsi tutti i vantaggi che possono derivare da un sistema collaborativo, in un momento delicato come quello che stiamo vivendo in questa stagione estiva 2020.

     

    Sicurezza e innovazione post Covid-19

    Per affrontare la crisi post Covid-19, sono moltissime le piccole e medie imprese che hanno deciso di attivare virtuosi meccanismi di collaborazione e sinergia così da ripartire gradualmente, continuando a garantire la qualità dei prodotti o dei servizi offerti ai clienti.

    Le imprese che di fatto si sono aggregate si sono anche impegnate a condividere prodotti, materiali, informazioni e linee guida relative alla sicurezza. Questo come forma di tutela non solo dell’attività stessa, con comportamenti e precauzioni necessarie previste dalle direttive di Governo e Regione, ma anche come forma di forte responsabilità nei confronti degli ospiti e clienti.

    Oltre a questo, un altro aspetto fortemente emerso in questo periodo, riguarda la sfida dell’innovazione, soprattutto sul piano tecnologico e digitale. Molte piccole e medie imprese, infatti, si sono ritrovate sprovviste di materiali e piattaforme innovative che, ora come non mai, le hanno confinate in una posizione di svantaggio. A questo proposito, basta pensare che la maggior parte delle piccole realtà turistico-ricettive sono in gran parte a carattere familiare, sprovviste di sito internet o di pagine social media o, più in generale, sono caratterizzate da un numero di posti letto ridotto, spesso insufficiente a sviluppare attività imprenditoriali appropriate alle moderne esigenze dei turisti.

     

    Altri vantaggi delle Reti di Impresa

    Tra gli altri vantaggi, essere tra le imprese retiste permette:

    • La creazione di massa critica in maniera tale da poter beneficiare di economie di scala così da realizzare ampi progetti ad alto valore aggiunto;
    • Superare i limiti dimensionali delle singole attività;
    • Riposizionarsi sul mercato;
    • Scambiarsi competenze e risorse.

     

    Nonostante la crisi generata dallo stato di pandemia, l’Italia mantiene illibata la propria storia e la sua bellezza. Grazie a questo (e a molto altro!), la nostra nazione tornerà ad attirare persone da tutto il mondo.

    A differenza del passato, però, soprattutto in questo momento, è importante “non lasciare tutto al caso”, portare pazienza e apportare le opportune precauzioni. In altre parole, per poter davvero ripartire, è fondamentale organizzarsi e rinnovarsi in base a quelle che sono le attuali esigenze e bisogni. Non solo sul piano della sicurezza, ma anche in risposta alle più recenti richieste da parte dei clienti. Per questo, pensare e muoversi in un’ottica di rete di impresa potrebbe davvero rivelarsi la migliore delle soluzioni a questa crisi del settore turistico.

     

    Studio Pieri, in collaborazione con ASSORETIPMI. 

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    assoretiomi, corporate, covid-19, impresa, italia, reti di impresa, settore turistico, turismo, vacanze

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • rientro dalle ferie

      Mancato rientro dalla ferie: come si deve comportare il titolare di impresa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi tratteremo un argomento ostile a tutti: il rientro in azienda dopo le ferie. Il perdurare dell’emergenza Covid-19 ha richiesto molta improvvisazione e flessibilità non solo da parte dei dipendenti, ma anche (forse soprattutto) daRead more

    • reti di impresa

      Reti di Impresa: virtuosi sistemi di collaborazione post Covid-19

      By Meri Pieri | 0 comment

      Per iniziare, un piccolo ripasso su che cosa sono le Reti di Impresa: La Rete di impresa è uno strumento giuridico-economico di collaborazione tra imprese attraverso la sottoscrizione di un “Contratto di Rete” con cui si impegnano reciprocamente,Read more

    • green economy

      Imprese e Green Economy post Covid-19: ripartiamo per il bene di tutti

      By Meri Pieri | 0 comment

      Vi ricordate della Green Economy? Si tratta di un modello teorico di sviluppo economico che prende in considerazione l’attività produttiva valutandone sia i benefici derivanti dalla crescita, sia l’impatto ambientale provocato dall’attività di trasformazione delle materieRead more

    • Covid Manager

      Covid Manager: chi è e che cosa fa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      La pandemia Covid-19 ha scatenato, nel settore dell’imprenditoria, problematiche inaspettate e sconosciute. Come molte aziende hanno potuto constatare, a proprie spese, non è possibile risolvere una crisi senza precedenti mediante l’applicazione di strategie abituali. OccorronoRead more

    • rete di impresa al femminile

      Rete di Impresa al femminile: perché insieme?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Con imprenditoria femminile si intende una società in cui la partecipazione e/o il controllo è detenuto prevalentemente da donne. In questo ambito, rientrano anche le imprese individuali gestite al femminile. Nell’articolo “Parliamo di imprenditoria femminile”, abbiamoRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più