Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

FaceApp pensionistico, ovvero come vivremo da anziani

    Home Sistema pensionistico FaceApp pensionistico, ovvero come vivremo da anziani
    NextPrevious
    faceapp

    FaceApp pensionistico, ovvero come vivremo da anziani

    By Meri Pieri | Sistema pensionistico | 0 comment | 22 Luglio, 2019 | 1

    Proprio in questi giorni FaceApp, ovvero l’applicazione russa che ci mostra quale sarà il nostro aspetto da vecchi a partire da una nostra foto digitale, è tornata decisamente in voga.

    A questo proposito vi proponiamo di scoprire come vivrete da anziani, a partire dal calcolo della vostra pensione. 

    Infatti, attraverso la vostra data di nascita, l’anzianità, il vostro reddito annuo netto e una previsione di carriera, noi dello Studio Pieri siamo in grado di comprendere quello che sarà il vostro futuro in pensione.

    Inoltre, in base alla città in cui vivete (o dove avrete intenzione di andare a vivere), vengono denunciate pensioni più alte. O più basse. Nel 65,1% dei casi, la pensione in italiana non supera la cifra dei 750 euro. Ci sono, però, delle zona d’Italia in cui questo fenomeno è più intenso che in altre.

    Osservando questa mappa, – laddove i comuni colorati di arancione risultano essere quelli con percentuali di redditi da pensione superiori alla media nazionale – è possibile capire facilmente quanto appena affermato.

    pensione in italia

    Un altro sistema utile a prevedere cosa vi aspetterà in futuro, in termini economici, è quello di scoprire quanto i vostri consumi (e quelli della vostra famiglia) sono sostenibili.

    Ad esempio, potreste stilare una stima di spesa annuale relativa a determinate categorie di prodotti, come:

    • Servizio di telefonia mobile;
    • Estetica;
    • Prodotti farmaceutici;
    • Ristoranti, bar e locali;
    • Cinema, teatri, musei e concerti;
    • Sigarette;
    • Carburanti;
    • Forniture;
    • Abbigliamento e calzature;
    • Alimenti.

    In questo modo, avrete la possibilità di rendervi conto quali sono le voci in cui spendete troppo e quali in cui, invece, spendete troppo poco. Tutto questo, tenendo presente che comunque, da anziani, consumeremo sicuramente in maniera diversa. Ad esempio, è probabile che, più in là con l’età, si tenda a risparmiare sul cibo e ci si ritrovi a spendere di più per quanto riguarda i farmaci.

     

    Inutile dire che nessuno, nemmeno l’inventore di FaceApp, ha la sfera di cristallo per sapere esattamente cosa succederà. Ciononostante, avere un’idea di ciò che potrebbe accadere può rivelarsi piuttosto utile.

     

     

     

     

    anzianità, consulenza, faceapp, pensione, private, sistema pensionistico

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • pensioni precoci

      Pensioni precoci entro il 1° marzo, senza troppe novità

      By Meri Pieri | 0 comment

      Anche le novità sulle pensioni precoci sembrano essere in pensione. Con scadenza al 1° marzo 2022 con Quota 41, i requisiti richiesti restano sostanzialmente gli stessi previsti dal sistema previdenziale della Legge Fornero.   CheRead more

    • lavoro e pensione 2021

      Lavoro e pensioni: le novità per il 2021

      By Meri Pieri | 0 comment

      La pandemia, oltre all’emergenza sanitaria, ha innescato tutta una serie di incertezze anche per quanto riguarda il lavoro e il sistema pensionistico. Per dare risposta a coloro che si interrogano sui cambiamenti introdotti o inRead more

    • come andare in pensione

      Pronti per la pensione: ma cosa serve fare?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ci siamo: finalmente hai maturato i requisiti indispensabili per andare in pensione. Da una parte sei contento di ritirarti dal mondo del lavoro, andando a coronare un lungo percorso di soddisfazioni e sacrifici; dall’altro, però,Read more

    • consulenza pensionistica

      Consulenza pensionistica: Chi, come, dove, quando e perché?

      By Meri Pieri | 0 comment

      La pianificazione previdenziale è importante.  Si tratta di uno studio che mira a programmare quelle che saranno le nostre entrate quando saremo in pensione. Non solo. Esso serve a capire se, tali entrate, saranno inRead more

    • sistema pensionistico

      Sistema previdenziale: bisogno di (r)assicurazione?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Che tu sia un lavoratore autonomo, dipendente o un libero professionista, la pensione è un tema che, prima o poi, ti tocca. E, se è vero che bisogna inseguire la propria passione, e non la propria pensione,Read more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri