Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Legge di Bilancio 2019: proroga per il pagamento dei premi

    Home Amministrazione del personale Legge di Bilancio 2019: proroga per il pagamento dei premi
    NextPrevious
    legge di bilancio

    Legge di Bilancio 2019: proroga per il pagamento dei premi

    By Meri Pieri | Amministrazione del personale, Consulenza Lavoro | 0 comment | 8 Gennaio, 2019 | 0

    La Legge di Bilancio, annualmente, è uno dei momenti economici più importanti per il bilancio di un Paese. Da questa Manovra, infatti, dipenderanno i conti pubblici per l’anno successivo, oltre agli obiettivi finanziari che si vuole cercare di raggiungere nei successivi 3 anni.

    Il testo definitivo della nuova Legge di Bilancio 2019 è stato pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale e avrà effetto dal 1° gennaio 2019 fino al 31 dicembre 2021.

    Tra le novità della Legge di Bilancio, nel capitolo di misure legate alla riduzione del costo di lavoro, vi è anche la proroga del pagamento dei premi in autoliquidazione 2018-2019, al fine di consentire la revisione delle tariffe Inail per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Oggetto di rinvio sono le seguenti scadenze:

    • Termine del 31 dicembre entro cui l’Inail rende disponibili al datore di lavoro gli elementi necessari per il calcolo del premio assicurativo differito al 31 marzo 2019;
    • Termine del 16 febbraio 2019 entro cui inviare la comunicazione motivata di retribuzione delle riduzioni presunte differito al 16 maggio 2019;
    • Termine del 16 febbraio 2019 previsto per il versamento tramite F24 e F24EP dei premi ordinari e dei premi speciali unitari artigiani, dei premi relativi al settore navigazione, per il pagamento in un’unica soluzione e per il pagamento della prima rata in caso di rateazione ai sensi delle leggi 449/1997 e 144/1999 differito al 16 maggio 2019;
    • Termine del 28 febbraio 2019 per la presentazione telematica delle dichiarazioni delle retribuzioni differito al 16 maggio 2019.

    Tale rinvio del termine, previsto dalla Legge di Bilancio, riguarda la Tariffa ordinaria dipendenti (tod) delle gestioni Industria, Artigianato, Terziario ed Altre Attività, così come la Tariffa dei premi speciali unitari artigiani e la Tariffa dei premi del settore navigazione.

     

    Nuova Legge di Bilancio: proroga non per tutti

    La posticipazione della scadenza dell’autoliquidazione, come comunicato dall’Istituto, non interessa tutti i soggetti tenuti al versamento dei premi Inail.

    Restano confermati i termini di scadenza per il pagamento degli adempimenti riguardanti premi speciali per il 2019 relativi alle polizze scuole, apparecchi rx, sostanze radioattive, pescatori, frantoi così come barrocciai, vetturini e ippotrasportatori.

    I premi di cui sopra, continueranno a fruire della riduzione prevista dalla legge 147/2013, pari al 15,24% per l’anno in corso, in attesa della loro revisione.

    Rimane, infine, confermata al 18 febbraio 2019 la scadenza dei premi per i lavoratori somministrati relativi al 4° trimestre 2018.

     

    #lavoro, 16 maggio 2019, autoliquidazione, consulenza del lavoro, inail, legge di bilancio, private

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • Reddito di cittadinanza: attenzione

      Sanzioni più alte per il lavoro a nero: non è tutto Reddito di Cittadinanza quello che luccica

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ci siamo: il Reddito di Cittadinanza, – ovvero il sussidio mensile per i meno abbienti che prevede anche un percorso di ricollocamento per tutta la famiglia – sta per diventare realtà. Ma, dietro la promessaRead more

    • lavoro

      San Valentino: amare il proprio lavoro, nonostante tutto

      By Meri Pieri | 0 comment

      In amore, mantenere accesa la fiamma della passione non è sempre scontato. Talvolta, la routine potrebbe far assopire l’entusiasmo oppure, all’opposto, cambiamenti disattesi possono mettere in crisi le persone. Questo non vale solamente all’interno delleRead more

    • smart working

      Fine delle ferie: si ritorna allo smart working

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oramai le ferie sono volte al termine per la maggior parte degli italiani. Ma stavolta, dopo aver riposto sdraio e ombrellone in garage, non tutti sono tornati in ufficio. O, almeno, non tutti hanno potutoRead more

    • smart working futuro

      Smart working: cosa dovremo aspettarci nei prossimi mesi?

      By Meri Pieri | 0 comment

      La via del lavoro in modalità smart, con la proroga dello stato di emergenza dettata dal Governo, resta quella che le aziende sono invitate a privilegiare. A prescindere dagli accordi tra le parti, come haRead more

    • smart working

      Coronavirus e Smart Working: leviamoci qualche dubbio

      By Meri Pieri | 0 comment

      Mai, come adesso, avevamo preso in considerazione (e applicazione!) lo Smart Working. Introdotto già da qualche anno con il Jobs Act, Legge 81/2017, questa particolare modalità di lavoro, – definita “agile” per le sue caratteristicheRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri