Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • FORMAZIONE
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Bonus assunzioni giovani 2019: soluzioni convenienti per tutti

    Home Consulenza Lavoro Bonus assunzioni giovani 2019: soluzioni convenienti per tutti
    NextPrevious
    bonus giovani 2019

    Bonus assunzioni giovani 2019: soluzioni convenienti per tutti

    By Meri Pieri | Consulenza Lavoro | 0 comment | 15 gennaio, 2019 | 0

    Il Bonus assunzioni giovani, contenuto nel decreto Dignità, mira a modificare la situazione stagnante in cui si trovano i ragazzi che non riescono a trovare un lavoro fisso. Giovani costretti ad agire in una situazione perenne di precariato in cui è difficile anche solo pensare di poter comprare casa o, tanto meno, mettere su famiglia.

    Su questo cambiamento, quindi, i giovani ci confidano molto. Ed il mercato del lavoro dovrebbe fare lo stesso.

    In questo modo, chi vorrà assumere un giovane nel 2019, potrà avvalersi di almeno sei agevolazioni contributive, fino a 8mila euro all’anno. Così pensata, infatti, ne potrebbero beneficiare tutti: dai giovani, passando dall’economia, fino alle stesse aziende italiane.

    Ma vediamo, nel dettaglio, i principali incentivi assunzioni giovani attivi nel 2019.

    _____________________________________________________________________________________________________________________________________

    Indice:

    1. Bonus under 30
    2. Bonus giovani eccellenze
    3. Bonus Neet
    4. Bonus Sud
    5. Bonus apprendistato duale
    6. Bonus post-apprendistato e post-alternanza

    _____________________________________________________________________________________________________________________________________

    1. Bonus under 30

    Per effetto della legge di Bilancio 2018, dal 1° gennaio scorso, è riconosciuto uno sgravio permanente per le assunzioni di soggetti sotto i 30 anni. Tale agevolazione prevede un taglio del 50% dei contributi previdenziali, a carico del datore di lavoro, fino a un massimo di 3000 euro all’anno e una durata di 36 mesi.

     

    2. Bonus giovani eccellenze

    Novità introdotta dalla legge di Bilancio 2019. Per godere di questa agevolazione, è necessaria l’assunzione di un laureato under 30 in possesso della laurea magistrale conseguita con 110 e lode e una media ponderata di almeno 108/110, oppure di dottori di ricerca under 34 anni. In entrambi i casi, i titoli devono essere conseguiti entro la durata legale del corso di studi, tra il 1° gennaio 2018 e il 30 giugno 2019. Tale agevolazione ha la durata di un anno e prevede lo sgravio totale dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro fino a 8.000 euro all’anno. Per poter usufruire di questo vantaggio economico, sarà necessaria una circolare dell’Inps.

     

    3. Bonus Neet

    Confermato e prorogato per un ulteriore anno il Bonus Neet. Tale forma di agevolazione riguarda, invece, le assunzioni a tempo indeterminato, anche parziale, di giovani tra i 16 e i 29 anni iscritti al programma Garanzia giovani. Rientrano ugualmente nell’incentivo anche coloro che verranno assunti in un apprendistato professionalizzante. In entrambi i casi, è previsto uno sgravio totale dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro fino a 8.060 euro annui.

     

    4. Bonus Sud

    La legge di Bilancio ha inoltre prorogato il Bonus Sud. Tale incentivo interessa i datori di lavoro con sede in Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia, Campania, Abruzzo, Molise e Sardegna per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani fino a 35 anni o over 35 se privi di un lavoro retribuito regolarmente da almeno sei mesi. L’ammontare di questo incentivo arriva a 8.060 euro annui e, stando alla legge di Bilancio, l’agevolazione dovrebbe avere una durata di 36 mesi. Tale scadenza, però, è tuttora in attesa di conferma.

     

    5. Bonus apprendistato duale

    In questo caso, il target riguarda i giovani dai 15 ai 25 anni, iscritti in un percorso di istruzione secondaria superiore, che vengono assunti in apprendistato per la qualifica, i diplomi e il certificato di specializzazione tecnica superiore. Le agevolazioni, in questo caso, potranno contare su un’aliquota contributiva agevolata pari al 5% e sull’esonero del “ticket licenziamento”, così come dal contributo Naspi (1,31%) e dal versamento della quota dello 0,30% per i fondi interprofessionali per la formazione continua.

     

    6. Bonus post-apprendistato e post-alternanza

    Confermato è anche lo sgravio totale dei contributi, fino a un massimo di 3.000 euro all’anno, per gli studenti che vengono assunti a tempo indeterminato entro 6 mesi dal conseguimento del titolo di studi.

     

     

     

     

    #lavoro, agevolazioni, bonus apprendistato, bonus giovani, bonus neet, bonus sud, garanzia giovani, legge di bilancio, occupazione giovani, under 30
    Meri Pieri

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • famiglia

      Manovra 2019: ecco le misure per la famiglia

      By Meri Pieri | 0 comment

      A partire da gennaio 2019, dopo la pubblicazione del testo della legge di bilancio (L. 145/2018) nella Gazzetta Ufficiale, il pacchetto di misure per la famiglia ha subito diversi cambiamenti. Le novità dopo gli interventiRead more

    • Reddito di cittadinanza: attenzione

      Sanzioni più alte per il lavoro a nero: non è tutto Reddito di Cittadinanza quello che luccica

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ci siamo: il Reddito di Cittadinanza, – ovvero il sussidio mensile per i meno abbienti che prevede anche un percorso di ricollocamento per tutta la famiglia – sta per diventare realtà. Ma, dietro la promessaRead more

    • reddito di cittadinanza

      Reddito di cittadinanza 2019: tutto quello che c’è da sapere

      By Meri Pieri | 0 comment

      Il Reddito di Cittadinanza 2019 è un provvedimento varato dal M5S col fine di contrastare la povertà e favorire il reinserimento nel mondo del lavoro. Esso interessa chiunque sia in età lavorativa ed abbia unRead more

    • legge di bilancio

      Legge di Bilancio 2019: proroga per il pagamento dei premi

      By Meri Pieri | 0 comment

      La Legge di Bilancio, annualmente, è uno dei momenti economici più importanti per il bilancio di un Paese. Da questa Manovra, infatti, dipenderanno i conti pubblici per l’anno successivo, oltre agli obiettivi finanziari che siRead more

    • cambiare lavoro

      Cambiare lavoro durante la pandemia si può

      By Meri Pieri | 0 comment

      Da quasi un anno ci ritroviamo in una situazione di semi-immobilità e incertezza. Qualsiasi volontà di movimento fa paura: gli spostamenti sono limitati, i viaggi pressappoco esclusi, le visite a parenti e amici possibilmente daRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Formazione
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più