Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Inps: il PIN va in pensione. Dal 1 ottobre si accede solo con SPID

    Home Attualità Inps: il PIN va in pensione. Dal 1 ottobre si accede solo con SPID
    NextPrevious
    SPID

    Inps: il PIN va in pensione. Dal 1 ottobre si accede solo con SPID

    By Meri Pieri | Attualità | 0 comment | 24 Settembre, 2021 | 0

    Con la circolare del 02 luglio 2021, l’INPS ha reso noto l’avvio del processo di dimissione del PIN INPS in favore del nuovo strumento di identificazione digitale SPID, obbligatorio dal 1° ottobre 2021 per accedere ai servizi del sito.

    Se ancora, per qualche ragione, non disponete di autenticazione SPID, – e vi chiedete come poterne ottenere uno – questo articolo potrebbe semplificare il processo di acquisizione della vostra identità digitale.

     

    Che cos’è lo SPID?

    Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è una soluzione che consente di avere accesso alla maggior parte dei servizi pubblici online (servizio sanitario, scolastico, fruizione di buoni, ecc.) da parte degli utenti privati. In altre parole, si tratta di un’unica Identità Digitale (username e password) che può essere utilizzata attraverso i principali dispositivi elettronici (computer, tablet, smartphone).

     

    Come ottenere un account SPID

    Mentre l’utilizzo del codice SPID è sempre gratuito per accedere a qualsiasi servizio relativo alla Pubblica Amministrazione, la sua attivazione potrebbe prevedere dei costi.

    Esistono, infatti, diversi providers (soggetti che permettono il rilascio dell’identità digitale), ognuno con le proprie clausule di attivazione. Tra questi, ritroviamo: Aruba, InfoCert, Intesa, Poste Italiane, SpidItalia, Tim, Sielte e Namirial.

    Il primo passo per ottenere la propria identità digitale, quindi, consiste nella scelta di un identity provider. La diversa scelta del sito internet abilitato al rilascio può variare a seconda:

    • Del sistema di riconoscimento che risulta più comodo;
    • Del livello di sicurezza SPID necessario;
    • Della presenza di procedure semplificate per i cittadini italiani residenti all’estero.

     

    Strumenti utili per la creazione del proprio SPID:

    • Indirizzo mail;
    • Numero di cellulare (per ricevere codice tramite sms);
    • Documento di identità;
    • Tessera sanitaria (codice fiscale).

     

    Come effettuare il riconoscimento e completare l’attivazione:

    Lo SPID viene rilasciato dopo un processo di riconoscimento di identità. Tale operazione può essere completata attraverso tre differenti modalità:

    • Di persona (presso gli uffici o tramite servizio di riconoscimento a domicilio);
    • Online (lettore bancoposta, firma digitale, identificazione autonoma con conferma presso uffici);
    • Tramite webcam.

    Lo scopo dello SPID, infatti, è proprio questo: associare la propria identità reale a una identità digitale. Il riconoscimento, quindi, è una conferma del fatto che siate stati proprio voi, – e nessun altro – ad attivare l’account, attraverso l’inserimento di tutti i dati anagrafici.

     

     

     

     

    attivazione spid, corporate, identità digitale, inps, poste italiane, private, pubblica amministrazione, spid

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • bonus

      Bonus e aumento del Fringe Benefit: Natale più ricco?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Nell’arco di questo anno, che sta lentamente volgendo al termine, abbiamo assistito all’introduzione di un bonus dopo l’altro, arrivando all’aumento fino a 3000 euro per quanto riguarda i Fringe benefits. Nel frattempo, il Natale siRead more

    • halloween

      Halloween 2022: quando la luce fa più paura del buio

      By Meri Pieri | 0 comment

      Che il mondo avesse preso una piega strana, da qualche tempo a questa parte, l’abbiamo capito. Ci sono stati non pochi imprevisti e cambiamenti che hanno portato a situazioni improbabili. Tra queste, la paura dellaRead more

    • smart working

      Lo Smart Working in diretta: intervista a Valentina

      By Meri Pieri | 0 comment

      Prima dell’avvento della pandemia, erano veramente poche le realtà imprenditoriali che già utilizzavano lo smart working. Anzi, molte piccole e medie imprese non sapevano nemmeno che volesse dire questo ennesimo “vocabolo inglese”. Poi, con l’emergenzaRead more

    • Congedo parentale

      Congedo parentale: che cosa è cambiato?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Dallo scorso 13 agosto è attiva la nuova disciplina sui congedi parentali. Salgono da 6 a 9 i mesi di congedo con il 30% dello stipendio e viene resa permanente la possibilità, per i papà,Read more

    • fattoria didattica

      Conosci la fattoria didattica?

      By Meri Pieri | 0 comment

      L’amore per gli animali può essere dimostrato in tanti modi. La fattoria didattica è un chiaro esempio di come (e quanto!) questo concetto possa essere esteso a più animali, ad animali più grandi e agliRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri