Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Trovare lavoro post-emergenza si può: ecco alcuni consigli pratici

    Home Attualità Trovare lavoro post-emergenza si può: ecco alcuni consigli pratici
    NextPrevious
    trovare lavoro

    Trovare lavoro post-emergenza si può: ecco alcuni consigli pratici

    By Meri Pieri | Attualità | 0 comment | 22 Maggio, 2020 | 0

    L’emergenza Coronavirus ha modificato non poche cose, in ogni ambito della nostra vita.

    Ha cambiato il nostro modo di spostarci, di rapportarci l’uno con l’altro, di tossire o anche solo di respirare. Ha colpito il sistema scolastico, l’economia e, nondimeno, il mondo del lavoro.

    Ed è in questo nuovo scenario inaspettato che laureandi e disoccupati, vecchi e nuovi, si stanno interrogando su come poter trovare lavoro, ora. 

     

    Consigli utili, prima di darsi per vinti

    Intanto, consoliamoci provando a pensare che non siamo gli unici costretti ad adattarsi a questa nuova situazione.

    Oltre a chi cerca lavoro, anche i recruiter e i titolari di impresa devono pensare e agire diversamente da prima, avvalendosi di differenti canali. Gli incontri faccia a faccia, ad esempio, sono stati sostituiti da piattaforme digitali che permettono di parlare da remoto. Ed è proprio così che il lavoro e la ricerca di personale, da parte di alcune aziende, stanno proseguendo. (Perché lo stanno facendo davvero!)

    Il primo consiglio utile, pertanto, è quello di cambiare il nostro modo di pensare, di candidarci e presentare il nostro cv in un mondo che è già un po’ cambiato.

     

    Inviate (o rinviate) candidature. Ora più di prima

    Molte aziende si sono trovate costrette a ripensare al loro modo di lavorare o di far lavorare. In altre parole, sono cambiati i parametri di selezione e la scelta delle figure professionali. Allo stato attuale delle cose, infatti, le preferenze sono verso i candidati in grado di lavorare da casa; figure che hanno dimestichezza digitale e flessibilità.

    Perché non provate a mandare un cv infografico o animato?

     

    Valuta i nuovi settori in crescita

    La ruota gira, si sa. Una strategia per trovare lavoro nonostante l’emergenza Covid-19 è quella di analizzare tutti i settori potenzialmente in crescita. 

    Perché non provi a mandare il cv alle aziende legate al settore farmaceutico? Oppure a quelle che hanno una forte identità digitale?

     

    Reinventa la tua figura

    Magari sei laureato in paleontologia e specializzato in scienze biologiche legate al mondo degli insetti. Ma, adesso, è il momento di adattarsi.

    Hai mai pensato a seguire dei corsi online per diventare un mago di zoom o su come realizzare il perfetto e-commerce? Oppure, perché non proporsi come corriere per le consegne a domicilio?

     

    Sfrutta al massimo i tuoi account social

    Chi pensava che Facebook o Instagram fossero solo un passatempo, ora a maggior ragione, si sbagliava. Dare prova di avere dimestichezza online, in un mondo in cui “distanti ma vicini” pare essere la soluzione migliore, può essere davvero la chiave di volta per trovare impiego. Questo è il momento di commentare e condividere articoli inerenti al tuo settore!

    Non hai ancora un profilo Linkedin? Realizzalo subito!

     

    Preparati a colloqui e interviste video

    • Assicurati un’ottima connessione veloce;
    • Vestiti bene, almeno dalla testa alla fine del busto;
    • Rimuovi ogni tipo di distrazione: tv, timer del forno, figli o animali che scorrazzano per casa.
    • Non guardare tutto il tempo nella telecamera.

     

    Sii (ancora di più) paziente

    Come abbiamo detto, molte imprese stanno cercando di riorganizzarsi, rispettando tutti i nuovi protocolli di sicurezza. Per questo è importante dimostrarsi particolarmente pazienti, senza incalzare con troppe mail post-colloquio le aziende per conoscerne l’esito.

    Piuttosto, dopo la tua intervista, limitati ad inviare una mail di follow-up al recruiter: darai prova della tua capacità di movimento nel web, ribadendo il tuo interesse per quella determinata posizione.

     

    In questo lungo periodo, più di una volta, abbiamo sentito parlare della crisi come opportunità. Per qualcuno potrà sembrare assurdo ma, se proviamo a crederci davvero, modificando il modo con cui abbiamo pensato finora, potremo scorgere cose e possibilità mai viste e, magari, anche nuove opportunità di lavoro!

     

     

     

     

     

     

     

     

    #lavoro, cerco lavoro, coronavirus, cv, fase 2, impresa, private, recruiter, ricerca di personale, selezione personale

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • Webinar: misure di sicurezza anti-contagio negli ambienti di lavoro

      By Meri Pieri | 0 comment

        Lo Studio Pieri, in collaborazione con lo Studio De Chellis, ha deciso di offrire ai propri Clienti una consulenza gratuita in merito alle misure di sicurezza anti-contagio da adottare negli ambienti di lavoro, tramiteRead more

    • imprenditoria femminile

      Parliamo di imprenditoria femminile

      By Meri Pieri | 0 comment

      Con imprenditoria femminile si intende una società in cui la partecipazione e/o il controllo è detenuto prevalentemente da donne. Questo vale per qualunque ambito di impresa, benché segue parametri differenti: Per le società cooperative oRead more

    • lavoro e pensione 2021

      Lavoro e pensioni: le novità per il 2021

      By Meri Pieri | 0 comment

      La pandemia, oltre all’emergenza sanitaria, ha innescato tutta una serie di incertezze anche per quanto riguarda il lavoro e il sistema pensionistico. Per dare risposta a coloro che si interrogano sui cambiamenti introdotti o inRead more

    • smart working futuro

      Smart working: cosa dovremo aspettarci nei prossimi mesi?

      By Meri Pieri | 0 comment

      La via del lavoro in modalità smart, con la proroga dello stato di emergenza dettata dal Governo, resta quella che le aziende sono invitate a privilegiare. A prescindere dagli accordi tra le parti, come haRead more

    • welfare post covid-19

      L’importanza del Welfare aziendale post Covid-19

      By Meri Pieri | 0 comment

      Prendersi cura dei propri dipendenti è sempre stata la prima chiave di successo di un’azienda. Prendersi cura di loro proprio nel momento del bisogno è ciò che potrebbe davvero fare la differenza. Per noi (azienda)Read more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri