Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Pensioni: confermata la cancellazione di Quota 100

    Home Sistema pensionistico Pensioni: confermata la cancellazione di Quota 100
    NextPrevious
    quota 100

    Pensioni: confermata la cancellazione di Quota 100

    By Meri Pieri | Sistema pensionistico | 0 comment | 2 Maggio, 2021 | 0

    Così come era stato previsto, Quota 100, in sperimentazione triennale, non sarà rinnovata alla fine del 2021.

    A seguito delle forti pressioni anche da parte dell’Unione Europea, la conferma della sua eliminazione ci arriva dalla bozza del Ricovery plan voluto da Draghi.

     

    Piano nazionale di ripresa e resilienza e Quota 100

    “In tema di pensioni, la fase transitoria di applicazione della cosiddetta Quota 100 terminerà a fine anno e sarà sostituita da misure mirate a categorie con mansioni logoranti”.

    Questo è quanto si legge nella bozza del Piano nazionale di ripresa e resilienza voluto dall’attuale Governo Draghi e revisionato dal Consiglio dei ministri. Appare chiara, quindi, la decisione di non rinnovare la forma di pensionamento anticipato introdotta dalla Lega nel 2019, con validità di tre anni. Tale misura, ricordiamo, prevedeva l’uscita anticipata dal mondo del lavoro con 38 anni di contributi e 62 anni di età.

     

    Che cosa accadrà dopo Quota 100?

    A quanto pare, dal 1° gennaio 2022 sarà ripristinata la legge Fornero che, come in passato, prevede l’uscita dal mondo del lavoro a 67 anni. Gli unici sistemi esistenti a restare in carica saranno l’Ape sociale e Opzione Donna.

    Proprio in questi giorni, inoltre, si sta consolidando l’idea di quella che viene definita Quota 102. Anche questa misura di pensionamento prende in considerazione età anagrafica e anni di contributi. Più nello specifico, sono richiesti 64 anni di età con 38 anni di contributi, di cui non più di 2 anni figurativi (esclusi dal computo maternità, servizio militare, riscatti volontari). Insomma, una sorta di “Piano B” su cui gli addetti ai lavori stanno ragionando, insieme alla previsione di sconti contributivi per categorie inquadrate come maggiormente svantaggiate.

     

    pensione

     

    Sconti contributivi e categorie svantaggiate Quota 102

    Anche in questo caso, è importante prendere in considerazioni situazioni particolari e categorie svantaggiate.

    Pertanto, la nuova misura di pensionamento parrebbe prevedere specifiche agevolazioni destinate a determinati lavoratori e lavoratrici i quali, per ragioni familiari/personali, spesso non riescono a raggiungere il minimo di contributi previsti.

    Nella fattispecie, pare sia prevista:

    • una riduzione di 8 mesi sui contributi richiesti per ogni figlio per le donne (fino a un massimo di 24 mesi);
    • riduzioni contributive pari a un anno per chi assiste da almeno 5 anni un familiare con handicap grave, i cd. caregivers;
    • una maggiorazione del 25% degli anni di lavoro prestati tra i 17 e i 19 anni per i lavoratori precoci, ovvero coloro che hanno maturato almeno 12 mesi di contributi prima del compimento dei 19 anni.

     

     

     

     

    corporate, governo draghi, legge fornero, pensionamento, pensioni, piano nazionale di ripresa e resilienza, pnrr, private, quota 100, quota 102, ricovery plan

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • Recovery Plan

      Recovery Plan: evoluzione e digitalizzazione delle imprese

      By Meri Pieri | 0 comment

      Per affrontare una situazione senza precedenti, come quella generata dalla pandemia Covid-19, è fondamentale agire come mai prima d’ora e, soprattutto, è importante passare all’azione con idee chiare e giuste risorse. A questo proposito, èRead more

    • quota 100

      “Quota 100”: approvato il decreto legge sulle pensioni. Ma come funziona?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Vediamo cos’è e come funziona la misura economico-fiscale “Quota 100”, ovvero come si sommano età e contributi e tutti i requisiti per accedere alla pensione anticipata dal 2019   “Quota 100”: cos’è? La cosiddetta “QuotaRead more

    • fattoria didattica

      Conosci la fattoria didattica?

      By Meri Pieri | 0 comment

      L’amore per gli animali può essere dimostrato in tanti modi. La fattoria didattica è un chiaro esempio di come (e quanto!) questo concetto possa essere esteso a più animali, ad animali più grandi e agliRead more

    • bonus bollette 2022

      Bonus bollette 2022 per famiglie e imprese

      By Meri Pieri | 0 comment

      Stiamo passando da un’emergenza all’altra. Per far fronte all’allarme lanciato da famiglie e imprese in difficoltà, è stato stanziato il bonus bollette 2022 con “forniture a prezzi calmierati”. In questo articolo, vi proponiamo una guidaRead more

    • pensioni precoci

      Pensioni precoci entro il 1° marzo, senza troppe novità

      By Meri Pieri | 0 comment

      Anche le novità sulle pensioni precoci sembrano essere in pensione. Con scadenza al 1° marzo 2022 con Quota 41, i requisiti richiesti restano sostanzialmente gli stessi previsti dal sistema previdenziale della Legge Fornero.   CheRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri