Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Le migliori tecniche per promuovere un evento online

    Home Smart Working Le migliori tecniche per promuovere un evento online
    NextPrevious
    evento online

    Le migliori tecniche per promuovere un evento online

    By Meri Pieri | Smart Working | 0 comment | 21 Aprile, 2021 | 0

    Chi si trova a gestire un’impresa lo sa bene: difficilmente si riesce a fare a meno di organizzare eventi online.

    In altre parole, per riuscire a differenziarsi, a rafforzare la propria identità aziendale, fronteggiare la concorrenza e avere un buon posizionamento sul mercato, le imprese devono saper usare strategicamente le varie piattaforme e, attraverso queste, sapersi promuovere.

     

    Organizzare un evento online in modo efficace

    Il fatto che oggi tutti organizzino eventi online non significa che tutti lo sappiano fare. Il modo in cui si decide di promuovere un’esperienza a distanza può determinare, con impatto diretto, il successo o l’insuccesso di un’azienda.

    Un conto sono i brand già ampiamente affermati e immediatamente riconoscibili, un altro conto sono gli eventi organizzati da imprese più piccole, magari alle prime edizioni. In questo caso, sarà determinante stilare una solida strategia d’azione, così da ottenere un buon livello di attenzione e interesse da parte degli utenti. Soprattutto quelli che si configurano maggiormente nel target di riferimento.

     

    Consigli pratici per essere riconosciuti, in modo autorevole, sul web

    Hai deciso di organizzare un evento online, ma non sai da dove partire. Non lasciarti scoraggiare, è normale.

    Oggi esistono numerosi sistemi tramite i quali è possibile portare avanti la propria campagna promozionale: blog o riviste online, newsletter, social media network, siti internet, video interattivi, eventi ad hoc su Facebook. Quale scegliere?

    Vediamo insieme qualche trucco del mestiere per distinguersi, attirare l’attenzione e, conseguentemente, guadagnarsi un maggior numero di iscrizioni.

     

    1. Realizzare una pagina interamente dedicata dell’evento

    Creare una landing page dell’evento, collegata o meno al nostro sito e/o social media, è sicuramente il primo passo. Questa dovrà riportare, in modo esclusivo, la nostra iniziativa.

    Il linguaggio e le informazioni dovranno essere trasposte in maniera chiara e concisa, senza margini di fraintendimento, facilmente rintracciabili e condivisibili.

    Tra le cose che ti suggeriamo di fare, c’è quella di realizzare una sezione dedicata a tutti coloro che porteranno avanti l’iniziativa o interverranno. Questo non solo funzionerà come introduzione degli ospiti, ma preparerà anche l’utente rispetto all’evento e agli argomenti trattati.

    Per accrescere la credibilità e rassicurare rispetto all’iscrizione, un altro consiglio è quello di realizzare una sezione FAQ in modo da rispondere ad eventuali dubbi degli utenti.

    Non dimenticatevi, poi, di apportare form di registrazione, a prescindere che l’evento sia a pagamento oppure gratuito. Attraverso apposite autorizzazioni al trattamento dati, infatti, la tua azienda sarà in grado non solo di rintracciare utenti che hanno già espresso un forte interesse, ma anche realizzare un profilo sempre più dettagliato di quello che è il vostro target di riferimento.

     

    2. Social media network

    Questi canali permettono di realizzare campagne di promozione ad hoc, ad esempio attraverso la creazione di community fortemente coinvolte, così da poter diffondere messaggi mirati e apportare iscrizioni rispetto al proprio evento.

    Soprattutto tramite Facebook, sarà possibile creare un pubblico personalizzato (targettizzare demograficamente e per interessi), utilissimo per soddisfare con successo la tua campagna di engagement.

    Maggiore sarà la “conversione” tramite sito web e e migliore si dimostrerà la capacità di questa piattaforma digital di mostrare le tue inserzioni alle persone più propense ad eseguire azioni (ottimizzazione delle conversioni).

     

    3. Partnership

    Ricercare volti noti del settore, influencer o blogger iconografici e, in generale, garantirsi la collaborazione di figure autorevoli legate al proprio profilo aziendale, garantisce un forte potenziamento della visibilità e una maggiore condivisione dell’evento stesso.

    Tra i vantaggi di questa strategia non c’è solo l’efficacia, ma anche la potenziale gratuità di promozione: i media partner, spesso, accettano di partecipare avvalendosi di scambi, come biglietti gratis o codici sconto da offrire all’interno della propria community.

     

    4. Allarga il tuo pubblico

    Sai che tramite Facebook è possibile rintracciare un pubblico simile a quello che si è già iscritto al tuo evento?

    Questo strumento si chiama “pubblico lookalike”. Una volta caricato l’audience d’origine dovrai indicare il luogo di tuo interesse, ovvero dove devono essere situate le persone verso le quali desideri espanderti, e la percentuale di similitudine con la tua lista iniziale (dall’1% al 10%).

     

    Insomma, tra fare le cose bene, – in maniera ponderata e organizzata – e farle male, – inteso come “giusto per fare” o “perché lo fanno tutti” oppure, ancora, “perché è necessario raggiungere clienti a distanza” e “aumentare il proprio audience”, c’è la sua differenza (e le sue ripercussioni).

    Realizzare un evento “frettolosamente”, senza conoscere i giusti canali, senza avere una consapevolezza rispetto al proprio target o una padronanza di gestione degli strumenti utili, potrebbe rivelarsi fortemente dannoso per l’immagine e la reputazione stesse dell’azienda. 

    Per questo, è importante una buona formazione o, in alternativa, rivolgersi e/o delegare esperti del settore in grado di realizzare una campagna di promozione del vostro evento solida ed efficace.

     

     

     

     

     

     

     

    azienda, campagna promozionale, corporate, eventi online, evento online, promozione aziendale, social media, titolari di impresa

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • accordo

      Natale: come andare d’amore e d’accordo (di secondo livello)

      By Meri Pieri | 0 comment

      L’accordo di secondo livello viene stipulato tra le associazioni sindacali e datore di lavoro. Il fine di questa speciale contrattazione è quello di costruire un clima aziendale sereno e positivo. Se tutto questo ti sembraRead more

    • pasqua 2022

      Pasqua 2022 in azienda: uova e colombe per la Pace

      By Meri Pieri | 0 comment

      Acquistare per i propri collaboratori aziendali regali di Pasqua solidali può essere un buon sistema per sostenere le vittime del conflitto in Ucraina.   Pasqua 2022: quali regali scegliere per i propri collaboratori aziendali? UovaRead more

    • green pass

      Obbligo Green Pass a lavoro: domande e risposte prima del 15 ottobre

      By Meri Pieri | 0 comment

      A partire dal 15 ottobre, il Green Pass sarà obbligatorio per tutti i lavoratori, sia pubblici che privati. Quella del Consiglio dei ministri è una decisione che forse molti si aspettavano ma, nonostante la prevedibilità,Read more

    • rientro dalle ferie

      Mancato rientro dalla ferie: come si deve comportare il titolare di impresa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi tratteremo un argomento ostile a tutti: il rientro in azienda dopo le ferie. Il perdurare dell’emergenza Covid-19 ha richiesto molta improvvisazione e flessibilità non solo da parte dei dipendenti, ma anche (forse soprattutto) daRead more

    • impresa

      Impresa: strategie per il recupero della redditività

      By Meri Pieri | 0 comment

      Diciamo le cose come stanno e passiamo ai fatti, così da poter fronteggiare la crisi innescata dalla pandemia Covid-19, senza false speranze o inutili sprechi di energia. L’emergenza cui stiamo assistendo ha messo alle stretteRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più