Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Fare impresa nonostante il Covid: quando la forza di volontà supera le difficoltà

    Home Attualità Fare impresa nonostante il Covid: quando la forza di volontà supera le difficoltà
    NextPrevious
    fare impresa

    Fare impresa nonostante il Covid: quando la forza di volontà supera le difficoltà

    By Meri Pieri | Attualità | 0 comment | 16 Dicembre, 2020 | 0

    Nessuno si sarebbe mai aspettato di ritrovarsi incagliato in una pandemia mondiale.

    Quelli che sono stati (e che continuano ad essere) i danni economici della maggior parte delle imprese, – nonostante una breve illusione estiva – sono enormi e resta difficile, tuttora, fare previsioni rispetto al futuro prossimo.

    Il deterioramento economico ha visto molti di noi come diretti interessati. Oppure, se non l’abbiamo vissuto in prima persona, sicuramente ci è arrivata una più drammatica testimonianza dal commerciante sotto casa, oppure ascoltando il notiziario o leggendo qualsivoglia articolo.

    Ma, in mezzo a tutto questo sconforto, c’è anche chi ha deciso di farcela. Oggi vogliamo parlare di loro, regalandovi un po’ di speranza proprio durante questo periodo natalizio, così diverso rispetto agli anni passati.

     

    Il successo aldilà della paura

     

    Tutto inizia con la speranza.

    Sì, perché il solo credere in qualcosa, il fantasticare riguardo a quella stessa cosa lì, passare a dirla ad alta voce, metterla in pratica e restare ottimisti, nonostante tutto, sono l’anticamera del successo.

    Tutti questi mesi di fermo imposto, così, hanno permesso a menti brillanti e cuori impavidi di pensare ad una strategia di impresa, fino alla realizzazione della stessa. Un esempio può essere il sistema di Crowdliquidity ideata da Isabella Surace (di cui abbiamo parlato in un precedente articolo). Si pensi, poi, a tutte quelle startup che si sono rese conto (e complici!) di tutto il processo di innovazione e di transizione digitale. Alcune imprese, invece, hanno deciso di unire le proprie forze e di riorganizzarsi attraverso un sistema di reti di impresa, sostenute da associazioni competenti come ASSORETI PMI. Infine, ci sono anche coloro che, semplicemente, hanno deciso di aprire la propria attività nonostante l’emergenza Covid-19.

     

     

    Il caso di BadaMù: l’iniziativa del Mugello (Toscana) che sfida la crisi

     

    badamu

    Dietro a questo coraggio, ci sono sei giovani amici specializzati in diversi settori, che vanno dalla comunicazione, alla grafica, passando dalla fotografia, fino all’antropologia. La loro missione è quella di far conoscere e promuovere il proprio territorio, il Mugello, attraverso le sue migliori aziende che, da tempo, credono e investono sulla sostenibilità e sul km0. Quindi, oltre alle esperienze dirette laddove e come è stato possibile (produzione del latte, vendemmia in aziende a conduzione familiare, ecc…), sono riusciti a diventare, per queste realtà territoriali con così tanto da offrire, un punto di riferimento in ambito di promozione online.

    L’obiettivo, ambizioso tanto quanto necessario, è quello di innescare nel consumatore un’associazione di idee tra “Mugello” e “buona qualità”. Buona, anche da un punto di vista etico. Il visitatore dovrà essere invogliato in maniera sempre crescente a scoprire questo territorio e le sue eccellenze e, magari, – come affermano gli stessi ragazzi ideatori del progetto – esclamare: “Bada che roba!” (laddove “Bada”, dal dialetto toscano, significa “Guarda”, con forte entusiasmo).

    Lo stesso “Bada” che, insieme a “Mu” (abbreviazione di Mugello) dà origine al nome dell’attività “BadaMù“.

     

     

     

     

     

     

    badamu, corporate, covid-19, crisi come opportunità, fare impresa, firenze, impresa, mugello

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • welfare post covid-19

      L’importanza del Welfare aziendale post Covid-19

      By Meri Pieri | 0 comment

      Prendersi cura dei propri dipendenti è sempre stata la prima chiave di successo di un’azienda. Prendersi cura di loro proprio nel momento del bisogno è ciò che potrebbe davvero fare la differenza. Per noi (azienda)Read more

    • produttività aziendale

      Vuoi migliorare la produttività aziendale?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Tra i parametri che ci permettono di comprendere il benessere di un’azienda troviamo la produttività.  È fondamentale non sottovalutare mai i rischi legati a un’insufficiente ottimizzazione dei tempi e delle energie necessarie alla produzione diRead more

    • questionario

      Presentazione questionario di Rete: ti va di raccontarci la tua esperienza?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Caro imprenditore che hai deciso di entrare a far parte di una Rete di Imprese, abbiamo in serbo un questionario per te. Che tu sia già dentro al sistema, oppure che tu stia pensando diRead more

    • rientro dalle ferie

      Mancato rientro dalla ferie: come si deve comportare il titolare di impresa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi tratteremo un argomento ostile a tutti: il rientro in azienda dopo le ferie. Il perdurare dell’emergenza Covid-19 ha richiesto molta improvvisazione e flessibilità non solo da parte dei dipendenti, ma anche (forse soprattutto) daRead more

    • Covid Manager

      Covid Manager: chi è e che cosa fa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      La pandemia Covid-19 ha scatenato, nel settore dell’imprenditoria, problematiche inaspettate e sconosciute. Come molte aziende hanno potuto constatare, a proprie spese, non è possibile risolvere una crisi senza precedenti mediante l’applicazione di strategie abituali. OccorronoRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri