Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Giornata mondiale della gentilezza: impariamo dagli animali per essere persone migliori

    Home Pet Friendly Giornata mondiale della gentilezza: impariamo dagli animali per essere persone migliori
    NextPrevious
    giornata mondiale della gentilezza

    Giornata mondiale della gentilezza: impariamo dagli animali per essere persone migliori

    By Meri Pieri | Pet Friendly | 0 comment | 12 Novembre, 2019 | 1

    13 Novembre: Giornata Mondiale della Gentilezza. 

    Chi ha un animale domestico sa bene quanto la sua presenza nella nostra vita possa fare la differenza. Gli amici a 4 zampe sono un vero e proprio toccasana contro la solitudine, alleviano lo stress, possono salvarci dalla depressione e, addirittura, contribuiscono al miglioramento della pressione sanguigna e a rafforzare il nostro sistema immunitario.

    Non solo…

    La compagnia di un animale domestico può garantirci alcune importanti lezioni di vita. Osservandoli, potremmo davvero imparare da loro tanti comportamenti per essere migliori ogni giorno.

     

    Ecco qui 10 cose che gli animali ci potrebbero insegnare:

     

    1. Amare in modo incondizionato

    Non importa quanto possiate essere stanchi o giù di corda: qualsiasi cosa sia successa durante la giornata, il vostro animale domestico (questo vale soprattutto per i cani) sarà lì ad aspettarvi e ad accogliervi scodinzolando. Un cane, infatti, ci sarà sempre per il suo padrone. A qualsiasi ora del giorno. Che siate malati, stressati o nei momenti di relax, lui non vi lascerà mai soli.

     

    2. Vivere il momento

    Molti studi hanno dimostrato che la memoria degli animali è ben diversa dalla nostra. Sebbene ricordino talune informazioni, come ad esempio la strada per tornare a casa, essi rievocano queste nozioni solo nel momento necessario. Quindi, per natura, gli animali vivono il tempo presente. Per loro, non esistono rimpianti relativi a quanto è stato e neppure l’ansia da prestazione nei confronti del futuro. Si lasciano influenzare solo dal momento attuale.

     

    3. Comunicare aldilà delle parole

    Il linguaggio verbale è uno delle caratteristiche principali dell’essere umano. Ma ci sono molte cose che passano aldilà delle parole. Attraverso l’osservazione dei nostri animali, possiamo affinare la nostra capacità di riconoscere emozioni, disagi o bisogni soltanto attraverso i movimenti o le espressioni.

     

    4. Essere gentili e rispettosi

    Alla gentilezza corrisponde sempre gentilezza. Provate a fare un carezza al vostro animale domestico e vedrete come ricambierà subito.

     

    5. Accettare se stessi

    Tutto ciò che gli animali fanno, non punta mai alla perfezione. Non agiscono per invidia e non hanno preoccupazioni o pregiudizi inerenti a razza, religione o colore del pelo.

     

    6. Essere leali ed affidabili

    La maggior parte degli animali si affeziona al proprio gruppo, difendendolo. Pertanto, essi ci insegnano ad essere membri coscienziosi di una comunità.

     

    7. Rendere omaggio ai momenti felici

    Avete presente la frase “saltare di gioia”? I cani lo fanno, letteralmente. In altre parole, gli animali non si sentono inibiti a mostrarsi felici o eccitati per qualcosa. Anzi, le persone, talvolta, sono talmente tanto travolti dalle proprie vite frenetiche, che si dimenticano di essere felici per le cose belle che accadono o di rendere omaggio alle cose belle.

     

    8. Giocare ogni giorno

    Tutti gli animali amano giocare, correre o acchiapparsi. Con i loro comportamenti del tutto spontanei, ci ricordano l’importanza del movimento e della sperimentazione del mondo attraverso il nostro corpo. Il gioco, infatti, è un potente sistema per aprire la nostra mente e il nostro spirito a nuove idee e opportunità.

     

    9. Non portare rancore

    Gli uomini sono l’unica specie vivente in grado di portare rancore. I nostri animali domestici, invece, non ci terranno mai il muso per qualcosa che gli abbiamo fatto oppure che non gli abbiamo fatto; se anche dovessero sentirsi offesi, non tarderanno ad accoglierci nuovamente nel loro cuore. Essi, a differenza delle persone, sono liberi dal risentimento.

     

    10. Superare le paure con amore

    Tantissime, purtroppo, sono le storie di animali che si sono ritrovati a subire impensabili violenze. Qualcuna di queste storie, però, è riuscita a trovare un lieto fine. Sempre e solo grazie all’amore, ad una mano gentile e al calore di una nuova casa. Gli animali, quindi, ci insegnano a “leccarci le ferite” e ad andare avanti, nonostante tutto.

     

    Buona giornata della gentilezza a tutti, – persone e animali!

     

     

    13 novembre, animali, animals, gentilezza, giornata mondiale della gentilezza, love animals, pet friendly, private

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • commissario europeo

      A forte richiesta, un commissario europeo per il benessere degli animali

      By Meri Pieri | 0 comment

      È da record il numero di eurodeputati che chiede l’introduzione di un commissario Ue incaricato del benessere degli animali.   Il 70% dei cittadini Ue a favore di un commissario per il benessere degli animaliRead more

    • gruppi facebook animali

      Gruppi Facebook per Pet Lovers: condividere la passione per gli animali

      By Meri Pieri | 0 comment

      Prendersi cura degli animali è una delle esperienze più appaganti che si possano vivere. Gli animali hanno la capacità di dare moltissimo ai loro amici umani: fiducia, attenzione, amore, compagnia e preoccupazioni. In questo senso,Read more

    • animali anziani

      Adotta meglio: scegli un animale anziano

      By Meri Pieri | 0 comment

      Scegliere di adottare un animale anziano è un grande gesto d’amore. Per lui, ma anche per sé stessi. Perché, si sa: l’amore che diamo, ritorna sempre. Quando si tratta di cani, poi, il ritorno affettivoRead more

    • animali domestici

      Animali domestici: richiesta di abbassamento dell’Iva su spese mediche e cibo

      By Meri Pieri | 0 comment

      Vivere con un amico a quattro zampe è un davvero un caro piacere. “Caro”, in tutti i sensi. Sì, perché sia gli alimenti che le prestazioni veterinarie destinati agli animali domestici, esattamente come i beniRead more

    • colpo di calore cane

      Come salvare la vita ai nostri animali da un colpo di calore

      By Meri Pieri | 0 comment

      Umani e animali hanno una temperatura corporea e una capacità di termoregolazione ben diversa. Oltre a ciò, a differenza loro, noi possiamo indossare abiti più o meno leggeri in base alla stagione e al clima.Read more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri