Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Cinque giorni per i neo-papà: quello che c’è da sapere sul Congedo di paternità 2019

    Home Amministrazione del personale Cinque giorni per i neo-papà: quello che c’è da sapere sul Congedo di paternità 2019
    NextPrevious
    Congedo di paternità

    Cinque giorni per i neo-papà: quello che c’è da sapere sul Congedo di paternità 2019

    By Meri Pieri | Amministrazione del personale, Consulenza Lavoro | 0 comment | 6 Marzo, 2019 | 0

    Il congedo di paternità 2019 è un’agevolazione, approvata dalla legge italiana, che permette ai padri lavoratori dipendenti di beneficiare di un’astensione dal lavoro in concomitanza alla nascita o all’affidamento/adozione di uno o più figli.

    Tale agevolazione, già presente in molti altri stati europei, è stata introdotta in Italia in via sperimentale dal 2013 al 2018, riscuotendo, sin da subito, un giudizio decisamente positivo.

    Così, negli anni, abbiamo assistito ad un progressivo aumento dei giorni di congedo. Fino al 2015, infatti, i neo-papà potevano fruire di un solo giorno di paternità INPS obbligatorio (+ altri 2 giorni di congedo facoltativo); dal 2016 al 2017, poi, si è passati a 2 giorni di astensione obbligatoria (+ 2 facoltativi); nel 2018, invece, tali giorni sono aumentati a 4 (+ un giorno in sostituzione della madre).

    A partire da quest’anno, per effetto della nuova Legge di Bilancio 2019, i giorni di congedo paterno obbligatori sono saliti a 5 e viene anche prorogata la facoltà di astenersi dal lavoro un ulteriore giorno in più in sostituzione della madre.

    (A proposito di “mamma” anche per lei, da gennaio 2019, sono state introdotte delle grosse novità per quel che riguarda il congedo)

     

    papà

     

    Congedo di paternità: come funziona?

    • Il Congedo di paternità 2019 spetta ai padri, anche adottivi o affidatari, titolari di un rapporto di lavoro dipendente.
    • L’agevolazione di 5 giorni di congedo parentale più uno (facoltativo) in sostituzione della madre, deve essere richiesto entro e non oltre il quinto mese di vita del bambino (o dall’ingresso in famiglia in caso di affidamento o adozioni sia nazionali che internazionali).
    • Trattandosi di un diritto autonomo del padre, costui può decidere di fruire di questi giorni contemporaneamente al congedo di maternità.
    • Tali giorni, inoltre, possono essere goduti in maniera continuativa o frazionata, entro i 5 mesi di cui sopra.

    Congedo di paternità: come fare richiesta?

    Il padre lavoratore dipendente deve comunicare almeno 15 giorni prima al datore di lavoro le date di congedo che intende godere.

    Durante queste giornate di astensione dal lavoro, ai neo-papà spetterà un’indennità giornaliera a carico dell’INPS pari al 100% della retribuzione.

    La domanda deve essere presentata all’INPS attraverso una delle seguenti modalità:

    • Online
    • Tramite Contact Center (al numero 803 156 da rete fissa, oppure 06 164 164 da rete mobile)
    • Presso gli enti di patronato e intermediari dell’Istituto.

     

    #lavoro, bonus papà, congedo di paternità, congedo parentale, consulenza del lavoro, lavoratori dipendenti, padri lavoratori, private, sesto fiorentino

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • assegni nucleo familiare

      Assegni familiari: nuove modalità per richiederli dal 1° aprile 2019

      By Meri Pieri | 0 comment

      Che cos’è la domanda ANF online? La domanda ANF online è la nuova procedura attraverso cui è possibile richiedere gli assegni per il nucleo familiare. Come comunicato con la circolare n. 45 del 20 marzo 2019,Read more

    • Congedo parentale

      Congedo parentale: che cosa è cambiato?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Dallo scorso 13 agosto è attiva la nuova disciplina sui congedi parentali. Salgono da 6 a 9 i mesi di congedo con il 30% dello stipendio e viene resa permanente la possibilità, per i papà,Read more

    • lavoro

      San Valentino: amare il proprio lavoro, nonostante tutto

      By Meri Pieri | 0 comment

      In amore, mantenere accesa la fiamma della passione non è sempre scontato. Talvolta, la routine potrebbe far assopire l’entusiasmo oppure, all’opposto, cambiamenti disattesi possono mettere in crisi le persone. Questo non vale solamente all’interno delleRead more

    • smart working

      Fine delle ferie: si ritorna allo smart working

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oramai le ferie sono volte al termine per la maggior parte degli italiani. Ma stavolta, dopo aver riposto sdraio e ombrellone in garage, non tutti sono tornati in ufficio. O, almeno, non tutti hanno potutoRead more

    • smart working futuro

      Smart working: cosa dovremo aspettarci nei prossimi mesi?

      By Meri Pieri | 0 comment

      La via del lavoro in modalità smart, con la proroga dello stato di emergenza dettata dal Governo, resta quella che le aziende sono invitate a privilegiare. A prescindere dagli accordi tra le parti, come haRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri