Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Welfare: Michele Ferrero, uno dei più grandi e dolci imprenditori di sempre

    Home Amministrazione del personale Welfare: Michele Ferrero, uno dei più grandi e dolci imprenditori di sempre
    NextPrevious
    Welfare aziendale di Michele Ferrero

    Welfare: Michele Ferrero, uno dei più grandi e dolci imprenditori di sempre

    By Meri Pieri | Amministrazione del personale | 0 comment | 17 Aprile, 2019 | 0

    Michele Ferrero, – scomparso qualche hanno fa – è stato proprietario dell’omonima azienda dolciaria, diventata famosa in tutto il mondo proprio grazie a lui.

    Egli è riuscito a industrializzare il dolce “facendo sempre diverso dagli altri”. Rendendo, per esempio, spalmabile la cioccolata che, prima di allora, poteva essere solo morsa; oppure pensando che l’uovo di cioccolato non dovesse essere fruibile solo una volta l’anno. Inventò, così, l’ovetto Kinder, affermando: “Da domani sarà Pasqua tutti i giorni!”.

    Ma non solo…

    Tra i segreti innescati da Michele, che hanno permesso alla Ferrero di raggiungere questo enorme successo, c’è senz’altro una spontanea politica welfare scaturita oltre 40 anni fa.

     

    A questo proposito, ecco “Le norme-guida del personale” scritte dallo stesso fondatore ai manager da lui nominati (Tratte da un articolo della “Gazzetta d’Alba):

     

    Massima da seguire nei contatti con il personale: “Quando parli con un individuo, ricorda: anche lui è importante”

    1. Nei vostri contatti mettete i vostri collaboratori a loro agio:
      – Dedicate loro il tempo necessario e non le “briciole”;
      – Preoccupatevi di ascoltare ciò che hanno da dirvi;
      – Non date loro l’impressione che siate sulle spine;
      – Non fateli mai sentire “piccoli”;
      – La sedia più comoda del vostro ufficio destinatela a loro;
    2. Prendete decisioni chiare e fatevi aiutare dai vostri collaboratori, essi crederanno nelle scelte a cui hanno concorso;
    3. Rendete partecipi i collaboratori dei cambiamenti e discutetene prima della loro attuazione con gli interessati;
    4. Comunicate gli apprezzamenti favorevoli ai lavoratori, quelli sfavorevoli solo quando necessario, in quest’ultimo caso non limitatevi a una critica, ma indicate ciò che dovrà essere fatto nell’avvenire perché serva a imparare;
    5. Fate che i vostri interventi siano sempre tempestivi: “Troppo tardi” è pericoloso quanto “Troppo presto”;
    6. Agite sulle cause più che sul comportamento;
    7. Considerate i problemi nel loro aspetto generale e non perdetevi nei dettagli, lasciate ai dipendenti un certo margine di tolleranza;
    8. Siate sempre umani;
    9. Non chiedete cose impossibili;
    10. Ammettete serenamente i vostri errori, vi aiuterà a non ripeterli;
    11. Preoccupatevi di quello che pensano di voi i vostri collaboratori;
    12. Non pretendete di essere tutto per i vostri collaboratori, in questo caso finireste per essere niente;
    13. Diffidate di quelli che vi adulano, a lungo andare sono più controproducenti di quelli che vi contraddicono;
    14. Date sempre quanto dovete e ricordate che spesso non è questione di quanto, ma di come e di quando;
    15. Non prendete mai decisioni sotto l’influsso dell’ira, della premura, della delusione, della preoccupazione, ma demandatele a quando il vostro giudizio potrà essere più sereno;
    16. Ricordate che un buon capo può far sentire un gigante un uomo normale, ma un capo cattivo può trasformare un gigante in un nano;
    17. Se non credete in questi principi, rinunciate ad essere capi.

     

    Il documento evidenzia bene quanto un’azienda non sia fatta solo dei prodotti che vende. Essa è fatta, prima di tutto, dalle persone che vi lavorano. Evidenzia, poi, la fondamentale importanza della comunicazione (“Non esiste welfare aziendale senza comunicazione”). Se questa non funziona, infatti, si creano disagi e la collaborazione, essenziale all’interno di un’impresa, diviene difficile tanto da poter sfociare nell’improduttività.

    Insomma, Michele Ferrero, anche in questo caso, ci aveva visto lungo e, per molti aspetti, ci aveva visto anche meglio di altri. Non solo a livello imprenditoriale, ma anche umano.

     

    E chi, meglio di lui, può insegnarci ad essere buoni fuori e sorprendenti dentro?

     

    Buona Pasqua dallo Studio Pieri 

     

     

    azienda, corporate, ferrero, imprenditori, impresa, pasqua, welfare aziendale

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • reti di impresa

      Reti di impresa e contratto di rete: un libro per saperne di più

      By Meri Pieri | 0 comment

      Le reti di impresa, le forme di aggregazione tra imprese formalizzate nel contratto di rete (legge n. 33/2009), registrano un continuo incremento, soprattutto a seguito del lockdown. Molte aziende, infatti, per mantenere attiva la produzione dellaRead more

    • rete di impresa

      Ripartiamo insieme: 3 step per fare rete di impresa

      By Meri Pieri | 0 comment

      Abbiamo visto che cosa sono le Reti di Impresa e abbiamo anche analizzato, insieme, come poter affrontare la crisi post emergenza Covid-19 avvalendosi di questo modello innovativo e di tutti i suoi vantaggi. Ma come poterRead more

    • fringe benefit

      Fringe benefit 2022: esenzione fino a 600 euro, anche per bollette

      By Meri Pieri | 0 comment

      Il raddoppio a 600 euro della somma di non imponibilità dei fringe benefit, – con l’inclusione, per la prima volta, delle somme attribuite per il pagamento delle utenze domestiche – ha come obiettivo quello diRead more

    • trattenere collaboratori

      Come trattenere i migliori collaboratori aziendali?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ci troviamo davanti a un fenomeno disatteso e impossibile da ignorare: la grande dimissione di massa del personale aziendale. Cosa fare, allora, per trattenere i migliori collaboratori nel proprio organico?   Employee Retention  Partiamo conRead more

    • pasqua 2022

      Pasqua 2022 in azienda: uova e colombe per la Pace

      By Meri Pieri | 0 comment

      Acquistare per i propri collaboratori aziendali regali di Pasqua solidali può essere un buon sistema per sostenere le vittime del conflitto in Ucraina.   Pasqua 2022: quali regali scegliere per i propri collaboratori aziendali? UovaRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri