Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Consulenza aziendale: fare impresa non è più un’impresa

    Home Amministrazione del personale Consulenza aziendale: fare impresa non è più un’impresa
    NextPrevious
    impresa vincente

    Consulenza aziendale: fare impresa non è più un’impresa

    By Meri Pieri | Amministrazione del personale, Consulenza Lavoro | 0 comment | 15 Maggio, 2019 | 0

    Partiamo da una presa di consapevolezza: riuscire ad ottenere o, comunque, a mantenere il successo di un’impresa, non è mai cosa banale.

    Soprattutto oggi, in considerazione dei cambiamenti rapidi dei modelli aziendali, della concorrenza e dei rapporti con i collaboratori, potrebbe risultare fortemente utile seguire delle linee di tendenza. Anzi, in certi casi, potrebbe essere decisivo riuscire a giocare d’anticipo o, in altre parole, essere in grado di prevedere i nuovi assetti aziendali.

     

    Nuovi modelli d’impresa

    In misura sempre maggiore, stanno nascendo dei nuovi modelli d’impresa a partire da:

    • Ristrutturazioni organizzative, – come la riduzione delle dimensioni, la variabilizzazione dei costi, la flessibilità delle forme di impiego o la stessa riduzione dei manager;
    • Riorganizzazioni interne, – come la rinnovazione dei processi e dei confini, il riassetto dell’unità organizzative, il lavoro di gruppo, ma anche il decentramento decisionale fino ad arrivare al superamento della logica della mansione (ruolo), passando attraverso nuovi sistemi di incentivazione, fino ad arrivare a forme di lavoro agile (smart working);

    Per fare fronte a questo impellente cambiamento di cui l’impresa ha e avrà sempre più bisogno, potrebbe essere utile farsi affiancare, – sul piano dell’organizzazione aziendale – da Consulenti del lavoro. 

    Infatti, un’attività determinata a raggiungere un certo obiettivo, ha necessità di:

    • Formulare un budget, ovvero definire il fabbisogno di risorse necessarie per sostenere i piani di azione, in considerazione della disponibilità economica, ma anche tecnica e finanziaria;
    • Programmare attraverso un’accurata definizione dei programmi di azione strumentali utili all’ottenimento degli obiettivi aziendali prefissati;
    • Mettere in atto quegli stessi programmi e riuscire a misurarne i risultati;
    • Confrontare e valutare i risultati ottenuti rispetto agli obiettivi identificati.

     

    Capitale umano e impresa

    In questo quadro, inoltre, uno degli aspetti più cari all’azienda, è (e deve essere) la gestione del personale. Qui, con il termine “caro”, non ci riferiamo solamente all’aspetto economico (benché la retribuzione dei dipendenti resta uno dei costi maggiori per un’impresa). Alludiamo alla presa di coscienza relativa al Capitale Umano.

    In questo senso, un’azienda, – sostenuta da un ufficio di Consulenza – sarà responsabile per quanto riguarda:

    1. Sistemi di retribuzione;
    2. Formazione e sviluppo;
    3. Strategie e pianificazione organizzativa;
    4. Valutazione della risorsa umana;
    5. Reclutamento e selezione.

    Ancora una volta torniamo lì, al Welfare aziendale e a tutti i vantaggi che questo sistema può realmente apportare ad un’impresa.

    Ma, stavolta, ci spingiamo anche un po’ oltre, arrivando fino al concetto di “flessibilità”. Sì, perché un’impresa vincente, oggi più che mai, deve essere in grado di mettersi continuamente in discussione, di “saper divenire”. Essere flessibile, appunto.

     

    Come essere flessibili a livello aziendale?

    L’accettazione del cambiamento è sicuramente il primo passo. Oltre a questo, però, un’azienda deve essere in grado di adeguare i propri prodotti o servizi, in tempi brevi, rispetto ai bisogni e alle aspettative sia dei clienti interni (dipendenti) che esterni (acquirenti finali).

    In altre parole, un’azienda veramente efficiente, deve riuscire ad adattarsi rispetto al contesto culturale e burocratico in cui si trova ad operare. Infatti, un capo efficiente all’interno di una determinata situazione, può non esserlo al vertice di un’altra realtà. Lo stesso vale per le tecnologie impiegate, il budget previsto o i ruoli ideati.

    Insomma, realizzare una valida impresa non è impossibile. Ma, per riuscire a non tralasciare nessuno degli aspetti determinanti in questo senso, potrebbe essere necessario costituire una vera task force. 

     

     

    #lavoro, amministrazione del personale, azienda, consulenza aziendale, consulenza del lavoro, corporate, welfare aziendale

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • rientro dalle ferie

      Mancato rientro dalla ferie: come si deve comportare il titolare di impresa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi tratteremo un argomento ostile a tutti: il rientro in azienda dopo le ferie. Il perdurare dell’emergenza Covid-19 ha richiesto molta improvvisazione e flessibilità non solo da parte dei dipendenti, ma anche (forse soprattutto) daRead more

    • social media azienda

      La grande importanza dei Social Media per le aziende

      By Meri Pieri | 0 comment

      I Social Network, negli ultimi anni, sono diventati un canale imprescindibile per chi vuole fare impresa e attuare una strategia efficace. L’aumento dei dispositivi tecnologici, come smartphone e tablet, la necessità di avere informazioni rapide,Read more

    • smart working

      Coronavirus e Smart Working: leviamoci qualche dubbio

      By Meri Pieri | 0 comment

      Mai, come adesso, avevamo preso in considerazione (e applicazione!) lo Smart Working. Introdotto già da qualche anno con il Jobs Act, Legge 81/2017, questa particolare modalità di lavoro, – definita “agile” per le sue caratteristicheRead more

    • collaborazione

      Passare dalla competizione alla collaborazione conviene

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi più che mai, ci troviamo ad operare all’interno di una società basata sulla competizione, sulla pressione sociale e da parte dei social, sulla ricerca spasmodica di perfezionismo e innovazione. Tutto questo, non fa cheRead more

    • gestione risorse umane

      Impresa di successo – L’importanza della Gestione delle Risorse Umane

      By Meri Pieri | 0 comment

      Partiamo dalla definizione di “azienda”: Un’azienda è un organismo composto di persone e beni diretto al raggiungimento di un fine economico d’interesse sia pubblico che privato”. Fonte: www.wikipedia.org   Come si evince da questa definizione,Read more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri